redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
La via per salvare i coralli potrebbe nascondersi nel remoto passato della Terra

La via per salvare i coralli potrebbe nascondersi nel remoto passato della Terra

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 26, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Antichissimi organismi costruttori di barriere simili a quelle coralline potrebbero offrire indizi molto utili per sviluppare le strategie di conservazione dei coralli odierni. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università metropolitana di Osaka e...
Cittadini aiutano a tracciare le microplastiche lungo tutte le coste della Germania

Cittadini aiutano a tracciare le microplastiche lungo tutte le coste della Germania

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 26, 2024 | citizen science, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Nel progetto “Microplastic Detectives”, i ricercatori dell’Alfred Wegener Institute, insieme a comuni cittadini, hanno raccolto campioni dalle spiagge lungo tutte le coste tedesche per analizzarli alla ricerca di microplastiche. Il set di dati...
Scoperte due specie di gallinella di mare, usano le “zampe” per scopi diversi

Scoperte due specie di gallinella di mare, usano le “zampe” per scopi diversi

da Valentina Di Paola | Set 26, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Si chiamano Prionotus carolinus e Prionotus evolans, sono due specie di pesci appartenenti alal famiglia delle gallinelle di mare, dotati di appendici a forma di zampe che li rendono particolarmente abili nel muoversi attraverso il fondale. Ad analizzare...
Gruppo di orche vicino al Cile rivela le nuove abilità di caccia

Gruppo di orche vicino al Cile rivela le nuove abilità di caccia

da Lucrezia Parpaglioni | Set 26, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Al largo delle coste del Cile, in acque ricche di krill e acciughe grazie al sistema della corrente di Humboldt, vive una popolazione di orche elusiva e poco conosciuta, di cui ora grazie alla citizen science e ad anni di sorveglianza sono stati svelati i...
Una “foresta invisibile” di alghe sta prosperando grazie al cambiamento climatico

Una “foresta invisibile” di alghe sta prosperando grazie al cambiamento climatico

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 25, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una “foresta invisibile” di fitoplancton sta prosperando nell’oceano spinta dal riscaldamento globale. E’ quanto scoperto da un team di ricercatori guidati dall’Università di Exeter che ha pubblicato i propri risultati su Nature Climate Change. Il...
Le mummie cinesi rivelano le origini russe del kefir

Le mummie cinesi rivelano le origini russe del kefir

da 30Science.com | Set 25, 2024 | agrifood, Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Scienza

Roma – Il kefir, la bevanda ricca di fermenti lattici ottenuta dalla fermentazione del latte, potrebbe provenire dalla Russia, e non dal Tibet, come precedentemente ipotizzato. A questo curioso risultato giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Cell, condotto...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X