da Valentina Arcovio | Apr 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un team composto da ricercatori e ricercatrici dell’Istituto per le applicazioni del calcolo “M. Picone” del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Iac), del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Bari, dell’Università di Edimburgo...
da Valentina Arcovio | Apr 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Nonostante l’87% degli italiani conoscano quali siano i comportamenti a favore della sostenibilità, solo il 67% li adotta. Questo è uno dei dati emersi da una ricerca nazionale coordinata dalla Scuola di specializzazione in igiene e medicina...
da Valentina Arcovio | Apr 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Se somministrata precocemente, la terapia genica ha il potenziale di cambiare la storia clinica dei bambini nati con una rara e letale malattia neurodegenerativa di origine genetica, la leucodistrofia metacromatica (MLD), che porta alla perdita...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 24, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – “Abbiamo un’occasione unica: rendere ecosostenibile un settore tecnologico emergente prima ancora che abbia raggiunto la maturità. I nano e i microrobot potranno trovare numerose applicazioni per migliorare la nostra vita e possiamo far sì che questa...
da 30Science.com | Apr 23, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Conosciuta come una delle culture marinare più influenti della storia, la civiltà fenicia emerse circa 3000 anni fa nel Levante, regione storica che si estendeva dal sud della Turchia fino al nord-est dell’Egitto comprendendo Siria, Libano, Palestina,...
da 30Science.com | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio dell’impianto per gestire gli effluenti liquidi radioattivi. Il sistema...