da 30Science.com | Gen 10, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana
Roma – Il modo in cui predisponiamo i numeri nello spazio mentale ha un’origine biologica e non culturale, come si potrebbe pensare. A fare chiarezza in questa lunga controversia scientifica è stato un gruppo di ricercatori e ricercatrici il quale ha dimostrato...
da 30Science.com | Gen 10, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma – Promuovere la possibilità di costruire abitazioni e attività lontano da zone situate lungo la faglia sismica dell’Etna e nelle sue immediate vicinanze, evitando la ricostruzione nelle aree già colpite. Questa la linea adottata dalla Struttura...
da Valentina Arcovio | Gen 9, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Non c’è solo la crisi di mezza età. Ma esiste anche la crisi di mezza carriera. La soddisfazione lavorativa, infatti, segue una curva a U, ma solo tra chi fa un lavoro altamente qualificato. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – L’8 gennaio 2025, la missione BepiColombo dell’ESA/JAXA ha sorvolato Mercurio per la sesta volta, completando con successo l’ultima “manovra di assistenza gravitazionale” necessaria per dirigerla in orbita attorno al pianeta...
da Valentina Arcovio | Gen 9, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – I progressi nella ricerca clinica e traslazionale hanno consentito di identificare nel sangue delle pazienti affette da cancro della mammella metastatico delle alterazioni genomiche, che sono, da un lato, fattori di resistenza ai trattamenti anti-ormonali...
da Valentina Arcovio | Gen 9, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Nel campo remoto di Little Dome C, in Antartide, un team di ricerca composto da dodici istituzioni scientifiche di dieci paesi europei ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima. La campagna di perforazione decisiva del progetto europeo...