da 30Science.com | Lug 3, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, urban
Roma – Microforeste urbane, pensiline verdi e parchi ‘tascabili’: sono alcune tra le 25 soluzioni basate sulla natura che ENEA ha individuato per contrastare il caldo estremo, con benefici in termini di miglioramento di qualità dell’aria, biodiversità e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 3, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana
Roma – “Quelli di Centaur sono risultati impressionanti, ma attenzione a considerarla un cervello come il nostro che pensa e decide: sarebbe un grave errore” Così Walter Quattrociocchi, direttore del Centro di Data Science and Complexity for Society (CDCS) della...
da Valentina Di Paola | Lug 2, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Le persone con intolleranza al lattosio sono associate a una maggiore probabilità di dormire male, il che potrebbe essere correlato alla cattiva digestione, specialmente se assumono latticini. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in...
da Valentina Arcovio | Lug 2, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Indossare un bikini in estate è un gesto semplice, che può trasformarsi in un atto di profondo valore psicologico. Dopo un tumore al seno, il rapporto con il proprio corpo cambia radicalmente: cicatrici, asimmetrie, protesi e mastectomie non sono solo...
da 30Science.com | Lug 2, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Il cuore nascosto dell’Etna è stato oggetto di uno studio congiunto dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università di Catania. I risultati della ricerca hanno permesso di ricostruire la fitta rete di faglie attive presenti...
da Valentina Di Paola | Lug 1, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, Salute
Roma – Gli animali domestici non sembrano aver avuto alcun impatto a lungo termine sul benessere umano durante la pandemia. Questo inaspettato risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati dell’Università...