redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Covid: 16 mln anni di vita senza disabilità persi dal 2020 al 2022

Covid: 16 mln anni di vita senza disabilità persi dal 2020 al 2022

da 30Science.com | Mar 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Sarebbero più di 16 milioni gli anni di vita senza disabilità persi dal 2020 al 2022 a causa della pandemia di COVID-19. È il calcolo drammatico di uno studio dell’Imperial College di Londra, Regno Unito, pubblicato su open-access PLOS Medicine, che ha...

Il cancro alla prostata non è una condanna a morte

da 30Science.com | Mar 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – “Avere una diagnosi per cancro alla prostata non è una campana a morto”, ha affermato Bruce Montgomery, oncologo della University of Washington Medicine, autore senior di una revisione della letteratura e delle sperimentazioni pubblicata oggi...
Qualità dell’aria in Italia nel 2024, particolato in calo, critici ozono e PM10

Qualità dell’aria in Italia nel 2024, particolato in calo, critici ozono e PM10

da 30Science.com | Mar 11, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – Prosegue nel 2024 il lento e continuo miglioramento della qualità dell’aria in Italia, anche se permangono le note criticità in alcune aree del Paese. Tra le novità positive, risultano nella norma i livelli di particolato atmosferico fine PM2,5 (25...
Neanderthal e Sapiens hanno condiviso le sepolture

Neanderthal e Sapiens hanno condiviso le sepolture

da 30Science.com | Mar 11, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  L’uomo di Neanderthal e l’Homo sapiens nel medio Paleolitico medio del Levante (Medio Oriente) non solo avrebbero vissuto nella stessa epoca ma potrebbero avere condiviso tecnologia, stili di vita e perfino pratiche funerarie formali e l’uso...
Gli esseri umani hanno ancora molta strada da fare per comprendere le emozioni di un cane

Gli esseri umani hanno ancora molta strada da fare per comprendere le emozioni di un cane

da 30Science.com | Mar 11, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La vita con un cane è una questione di dare e avere. Soprattutto quando si tratta di comunicazione. In assenza di un linguaggio comune tra uomo e cane, la nostra capacità di comunicare si basa sulla comprensione e sulla lettura del nostro animale...
Almagal rivela come si formano e si accendono le nuove stelle

Almagal rivela come si formano e si accendono le nuove stelle

da 30Science.com | Mar 10, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza

Roma – Il progetto ALMAGAL inizia a fornire nuove e decisive informazioni su come si formano le stelle nella nostra Galassia, osservando più di 1000 regioni di formazione stellare con un livello di dettaglio senza precedenti. Grazie alla potenza del...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X