da Valentina Arcovio | Gen 29, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – La Fondazione GIMBE esprime preoccupazione per i significativi ritardi nell’adozione dei decreti attuativi previsti dal DL 73/2024 sulle liste d’attesa convertito dalla L. 107/2024. Nonostante le dichiarazioni istituzionali sottolineino progressi...
da Valentina Arcovio | Gen 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Alcune hanno nomi difficili da pronunciare e pochi ne hanno sentito parlare al di fuori di una ristretta comunità scientifica, eppure riguardano una grande fetta della popolazione mondiale, all’incirca 1,7 miliardi di persone. Sono le malattie...
da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Sara (nome di fantasia) in seguito a un’infezione da Covid-19, notando un peggioramento delle sue condizioni respiratorie, già non proprio brillanti per una 35enne (affanno soprattutto da sforzo, dolore nella parte sinistra del torace, tosse secca...
da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” (MUSA) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) ha indagato,...
da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico probabilmente determinerà un aumento significativo dei decessi per caldo in tutta Europa; un aumento che supererà di gran lunga qualsiasi livello di diminuzione delle morti legate al freddo, e che dovrebbe colpire in particolare alcune...
da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Circa 5 milioni di anni fa il Mar Mediterraneo fu attraversato dal più cataclismico “tsunami” di tutti i tempi, la cosiddetta “Mega-Alluvione Zancleana”. È quanto emerge da un nuovo studio condotto da un team internazionale di studiosi, recentemente...