da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Nel periodo 2019-2024 sono state registrate circa 100 mila prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico mentre le persone che hanno ricevuto almeno una prescrizione sono circa 28.000. L’età media è di 60 anni con una maggiore prevalenza del sesso...
da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nuovi studi sembrerebbero dimostrare che gli atleti di tutte le età affetti da determinate anomalie o patologie cardiache possono praticare in sicurezza sport competitivi, contravvenendo a precedenti raccomandazioni che escludevano la possibilità di effettuare...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Prende il via al Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino un ambizioso progetto per la ricostruzione sistematica del pensiero del filosofo stoico Crisippo di Soli (III secolo a.C.), figura chiave nello sviluppo della logica, della fisica e...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Salvato con un complesso intervento chirurgico un uomo con una enorme massa tumorale di quasi 20cm comprimente il cuore ed il polmone sinistro, presso l’ospedale Molinette di Torino. E’ da poco passato San Valentino e gli innamorati si sono scambiati baci...
da Valentina Di Paola | Feb 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I pesciolini selvatici riescono a identificare le persone che svolgono attività subacquee e portano loro del cibo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Biology Letters, condotto dagli scienziati del Max Planck Institute of...
da 30Science.com | Feb 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il composto chimico sulforafano presente nei germogli di broccoli può essere collegato a livelli di zucchero nel sangue migliorati nel prediabete, un precursore del diabete di tipo 2. Ciò è stato dimostrato in uno studio condotto presso l’Università...