redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
La farfalla blu dell’Atlante è la creatura con più cromosomi

La farfalla blu dell’Atlante è la creatura con più cromosomi

da 30Science.com | Set 15, 2025 | Daily newsletter, natura, News

Roma – È stato geneticamente confermato che la farfalla blu dell’Atlante, nota anche come Polyommatus atlantica , ha il numero più alto di cromosomi tra tutti gli animali multicellulari del mondo. Questo insetto vanta 229 coppie di cromosomi, mentre molti...
Economia della GB non crollò con la partenza dei romani, lo dimostra l’inquinamento

Economia della GB non crollò con la partenza dei romani, lo dimostra l’inquinamento

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, News

Roma – L’economia della Gran Bretagna non collassò del tutto dopo che le legioni di Roma lasciarono l’isola e la dimostrazione viene da campioni di inquinamento di ferro e piombo dell’epoca, che segnalano un persistere dell’attività minerarie. È quanto emerge da un...
Oggetti interstellari sono semi di nuovi pianeti

Oggetti interstellari sono semi di nuovi pianeti

da 30Science.com | Set 12, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza

Roma – Oggetti interstellari come 3I/ATLAS, catturati nei dischi di formazione planetaria attorno a stelle giovani, potrebbero diventare i semi di pianeti giganti, aggirando un ostacolo che i modelli teorici non sono stati finora in grado di spiegare. Gli...
Sviluppato un innovativo concetto di missione nelle grotte nascoste della Luna

Sviluppato un innovativo concetto di missione nelle grotte nascoste della Luna

da 30Science.com | Set 12, 2025 | Daily newsletter, News, spazio

Roma – I tunnel di lava sui corpi planetari vicini alla Terra sono luoghi promettenti per futuri campi base, poiché offrono protezione naturale contro le radiazioni e gli impatti dei meteoriti. Tuttavia, l’esplorazione rimane difficile a causa delle...
È possibile prevedere le aurore verdi su Marte

È possibile prevedere le aurore verdi su Marte

da 30Science.com | Set 12, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza

Roma – Gli scienziati norvegesi dell’Università di Oslo ritengono di poter prevedere il bagliore verde di un’aurora nel cielo notturno sopra Marte e hanno le immagini per dimostrarlo. Le prime osservazioni di un’aurora nella luce visibile dalla...
I robot compagni potrebbero aiutare a ridurre l’ansia e a migliorare l’apprendimento nei bambini

I robot compagni potrebbero aiutare a ridurre l’ansia e a migliorare l’apprendimento nei bambini

da 30Science.com | Set 11, 2025 | Daily newsletter, educazione, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Per molti bambini, il passaggio dall’imparare a leggere al leggere per imparare è una tappa cruciale e a volte snervante. Leggere ad alta voce in classe ha lo scopo di promuovere la fluidità e la sicurezza, ma per molti studenti può scatenare ansia...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X