(AGI) - Roma, 04 nov. – Identificati 22 pesticidi associati all'insorgenza del cancro alla prostata negli Stati Uniti, con quattro dei pesticidi collegati anche alla mortalità per cancro alla prostata. È quanto emerge da uno studio guidato da Simon John Christoph...

Lucrezia Parpaglioni
Smettere di fumare fa sempre bene, anche dopo una diagnosi di tumore
Roma – Smettere di fumare dopo la diagnosi di cancro aumenta la sopravvivenza dei pazienti già nei sei mesi successivi alla prognosi. A scoprirlo i ricercatori dell'MD Anderson Cancer Center dell'Università del Texas. I risultati dello studio, pubblicati oggi su JAMA...
ESO scopre la Nebulosa del lupo oscuro
Roma – L’European Southern Observatory, ESO, ha scoperto una nebulosa oscura, la cui immagine crea l'illusione di una figura simile a un lupo su uno sfondo cosmico colorato. Soprannominata ‘Dark Wolf Nebula’, è stata catturata in un'immagine da 283 milioni di pixel...
La “Lion Cavern” è la miniera di ocra più antica del mondo
Roma – La "Lion Cavern" a Ngwenya, una città dell'Eswatini occidentale, situata vicino al confine con il Sudafrica, è la più antica prova conosciuta di estrazione intensiva di ocra al mondo, risalente a circa 48.000 anni fa. A scoprirlo un gruppo di ricerca...
Create cellule animali alimentate ad energia solare
Roma – I cloroplasti, organuli contenenti clorofilla presenti nelle cellule delle piante e nelle alghe, sono stati inseriti nelle cellule di criceto, consentendo alle cellule di attuare il processo di fotosintesi sulla luce. Lo rivela una ricerca guidata da Sachihiro...
Tumori: scoperti nuovi marcatori genetici familiarità del cancro al seno
Roma – Identificati 80 geni collegati a un rischio aumentato di malattia. A farlo uno studio recente guidato da Dina Schneidman-Duhovny, della Rachel and Selim Benin School of Computer Science and Engineering presso l'Hebrew University di Gerusalemme. Il cancro al...
The Lancet:, cambiamenti climatici legati a rischi record per la salute
Roma – Le minacce per la salute causate dai cambiamenti climatici hanno raggiunto livelli record e, ora, la popolazione globale si trova a correre rischi senza precedenti che mettono in pericolo la propria salute e sopravvivenza. Questi i nuovi risultati globali...
Basta poco per provare pena per un amico robotico
Roma – Un suono malinconico che proviene da altoparlanti metallici, occhi virtuali tristi, braccia robotiche tremanti: non ci vuole poi molto per provare pena per un robot. Questa è la conclusione di uno studio di Marieke Wieringa, che discuterà la sua tesi di...
Trapianti di cellule staminali non aumentano il rischio di cancro
Roma – Coloro che si sono sottoposti a trapianti di cellule staminali per la cura del cancro del sangue non presentano tassi elevati di mutazioni potenzialmente cancerogene. Lo rivela uno studio guidato da Masumi Ueda Oshima, ricercatrice clinica che studia...
Osservata la più grande attività di predazione in mare mai registrata
Roma – I pesci che si raggruppano non necessariamente sopravvivono alla predazione, ma in alcuni casi, più pesci ci sono, più grande è il bersaglio che rappresentano per i predatori. Lo rivela uno studio del Massachusetts Institute of Technology, MIT, riportato su...