Roma – Gli antichi vichinghi che si sono insediati nelle Isole Faroe, un arcipelago di 18 isole nel Nord Atlantico provenienti da popolazioni scandinave di varia origine diversa. Lo rivela uno studio guidato da Christopher Tillquist, professore associato presso...

Lucrezia Parpaglioni
Scoperto il meccanismo del cetriolo spruzzatore
Roma – Spiegato il meccanismo esatto della dispersione dei semi del cetriolo spruzzatore, Ecballium elaterium, dal greco 'ekballein', che significa buttare via, e come questo influenzi il suo successo riproduttivo. A farlo un gruppo di ricerca guidato dall'Università...
Scoperta area cerebrale che regola il sonno
Roma – Il locus coeruleus, LC, una regione del tronco encefalico, ha mostrato di avere un ruolo importante nell'organizzazione del sonno, il che potrebbe avere implicazioni sul trattamento dei disturbi del sonno, che colpiscono un numero sempre maggiore di persone,...
Spiegato il processo rigenerativo dei vermi marini
Roma – Spiegato il meccanismo molecolare alla base della rigenerazione dei vermi marini, creando una migliore comprensione della capacità naturale di riprogrammazione delle cellule. A farlo i biologi molecolari, Alexander Stockinger, Leonie Adelmann e Florian Raible...
I personaggi animali stimolano lo sviluppo psicologico dei bambini
Roma – Nei libri per bambini spesso appaiono personaggi animali le cui bizzarrie catturano i cuori e ispirano l'immaginazione dei giovani lettori, con personaggi iconici come Peter Rabbit, o Toad e Ratty de ‘Il vento tra i salici’, che possono svolgere un ruolo...
Troppo tempo in piedi a lavoro aumenta la pressione sanguigna
Roma – Stare a lungo in piedi durante il lavoro ha un impatto negativo sulla pressione sanguigna; al contrario, passare più tempo seduti al lavoro è stato associato a una pressione sanguigna migliore. A rivelarlo uno studio dell’l’Università di Turku, in Finlandia....
Prova della più antica scrittura alfabetica conosciuta in una città siriana
Roma – Ciò che sembra essere la prova di una delle scritture alfabetiche più antiche della storia umana è stata rinvenuta incisa su cilindri di argilla della lunghezza di un dito, rinvenuti in una tomba in Siria. A farne la scoperta un gruppo di ricercatori della...
La svapo impatta sulla funzione vascolare
Roma – Identificati alcuni degli effetti del fumo di sigaretta e di sigaretta elettronica, anche senza nicotina, sulla funzione vascolare. A farlo uno studio guidato da Marianne Nabbout, specializzanda in radiologia presso l'Università dell'Arkansas per le scienze...
Addio a Twitter, Bluesky nuova casa per comunità scientifica
Roma – La piattaforma Bluesky ha rapidamente preso il posto del "vecchio Twitter", diventando il nuovo luogo di ritrovo online per gli scienziati. A dedicare un servizio all'argomento è stata la rivista Science. Nel luglio 2023, Adam Kucharski chiese ai suoi follower...
I topi imparano a guidare e si divertono a farlo
Roma – Un gruppo di topi ha imparato a guidare e sembra anche divertirsi al volante. Lo rivela uno studio guidato da Kelly Lambert, professoressa di neuroscienze comportamentali presso l'Università di Richmond, descritto su The Conversation. È facile supporre che...