Roma – Durante la sessione plenaria del GEO Global Forum 2025, appuntamento internazionale dedicato alle tecnologie geospaziali e all’osservazione della Terra, promosso dalla Commissione Europea e dall’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con il Group on Earth...

Lucrezia Parpaglioni
Lemaître: “L’Europa punta su ricerca e collaborazione internazionale”
Roma – "L’Europa è il luogo della scienza libera e della collaborazione internazionale". Così Marc Lemaître, Director-General, Directorate-General for Research and Innovation, European Commission, nel corso dell’evento GEO Global Forum 2025, che si è tenuto oggi a...
Bernini: “Scienza e tecnologia al servizio della persona, l’Italia guida l’approccio One Health”
(AGI) - Roma, 07 mag. – “La scienza deve essere al servizio della persona, orientando l’innovazione tecnologica verso la tutela dell’ambiente e della salute globale”. Così Anna Maria Bernini, Ministro dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana, nel...
Bernini: “Ricerca, Italia in prima linea per attrarre talenti e rafforzare la cooperazione”
Roma – “L’Italia si presenta al Consiglio europeo del 23 maggio con una strategia concreta per la ricerca: investimenti già stanziati per 11 miliardi di euro nelle infrastrutture e 475 milioni di euro destinati al Fondo Italiano per la Scienza, con bandi mirati sia al...
Inaugurato a Roma il GEO Global Forum 2025, l’Italia protagonista nell’innovazione geospaziale
Roma – Si è aperto oggi a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica, il GEO Global Forum 2025, evento internazionale di riferimento per l’osservazione della Terra e l’innovazione tecnologica applicata alla gestione delle grandi sfide ambientali. Alla cerimonia di...
Lemaître: “Europa in prima linea per l’osservazione scientifica alla collaborazione internazionale”
Roma – “L’osservazione scientifica è la chiave per affrontare le sfide ambientali e sanitarie che colpiscono l’Europa, la regione che si sta riscaldando più rapidamente al mondo”. Così Marc Lemaître, Director-General, Directorate-General for Research and Innovation,...
Fungo intestinale simbiotico previene le malattie epatiche nei topi
Roma – Identificato un nuovo alleato contro le malattie epatiche: il fungo intestinale simbiotico Fusarium foetens, un fungo simbiotico che vive nell'intestino e che produce una molecola che si è dimostrata in grado di invertire la progressione della malattia nei...
La perdita di ghiaccio marino altera i colori della luce nell’oceano
Roma – La scomparsa del ghiaccio marino nelle regioni polari, causata dal riscaldamento globale, non solo aumenta la quantità di luce che penetra nell’oceano, ma ne modifica anche il colore. Lo rivela lo studio guidato dai biologi marini, Monika Soja-Woźniak e Jef...
Salute: vaccino contro l’herpes zoster riduce il rischio di malattie cardiache fino a otto anni
(AGI) - Roma, 6 mag. – Le persone a cui viene somministrato il vaccino contro l’herpes zoster hanno un rischio inferiore del 23% di eventi cardiovascolari, tra cui ictus, insufficienza cardiaca e malattia coronarica.lo rivela uno studio condotto da Dong Keon Yon e...
Svelato il ruolo dello spin elettronico nel trasferimento di energia nelle cellule
Roma– Il trasferimento di protoni nelle proteine, essenziale per la bioenergetica cellulare, è direttamente influenzato dallo spin degli elettroni quando avviene in ambienti biologici chirali come il cristallo di lisozima: un fenomeno, legato all’effetto CISS, Chiral...