redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nuovo alimento sostituisce il polline per le api mellifere

Nuovo alimento sostituisce il polline per le api mellifere

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 16, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Sviluppata una nuova fonte di alimento sostitutivo del polline per le api mellifere per sostenere le colonie in condizioni di stress nutrizionale e migliorare la loro sopravvivenza. Lo rivela uno studio condotto ricercatori della Washington State University e...
Nuovi metodi per studiare come i pipistrelli reagiscono ai virus

Nuovi metodi per studiare come i pipistrelli reagiscono ai virus

da Valentina Di Paola | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica

Roma – Sono state create e caratterizzate nuove linee cellulari derivate dal pipistrello Carollia perspicillata, che possono essere utilizzate per studiare le risposte immunitarie dei pipistrelli ai virus. A riuscirci gli scienziati del Vaccine and Infectious...
Se a insegnare è la comunità, i bambini apprendo prima e meglio, anche della scuola

Se a insegnare è la comunità, i bambini apprendo prima e meglio, anche della scuola

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 20, 2024 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione

Roma – A differenza dei bambini degli Stati Uniti, i bambini originari dei cacciatori-raccoglitori del bacino del Congo hanno imparato a cacciare, a riconoscere le piante commestibili e a prendersi cura dei neonati già dalla tenera età di sei o sette anni; questo...

Uso del termine “intelligenza artificiale” nei prodotti riduce le intenzioni di acquisto

da 30Science.com | Lug 30, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Usare le parole “Intelligenza artificiale” danneggia il prodotto che si sta vendendo. Lo dimostrano i risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Washington State University. Nello studio, pubblicato sul Journal of Hospitality...

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X