da Lucrezia Parpaglioni | Mag 14, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Mappata la varietà di nomi utilizzati nelle società antiche ma anche la loro distribuzione nella popolazione, rivelando che il Regno di Israele presentava una diversità onomastica significativamente maggiore rispetto a quello di Giuda. Lo rivela uno studio...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma– Il trasferimento di protoni nelle proteine, essenziale per la bioenergetica cellulare, è direttamente influenzato dallo spin degli elettroni quando avviene in ambienti biologici chirali come il cristallo di lisozima: un fenomeno, legato all’effetto CISS, Chiral...
da Valentina Di Paola | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un nuovo esame del sangue basato sull’RNA permette di rilevare precocemente la malattia di Parkinson in modo semplice, affidabile ed economico. A svilupparlo gli scienziati dell’Università Ebraica di Gerusalemme, dell’Università del Surrey e...
da 30Science.com | Apr 11, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 11 apr. – Un nuovo esame del sangue basato sull’RNA permette di rilevare precocemente la malattia di Parkinson in modo semplice, affidabile ed economico. A svilupparlo gli scienziati dell’Università Ebraica di Gerusalemme, dell’Università...
da Valentina Di Paola | Feb 24, 2025 | News, Salute
Roma – Il cervello crea una mappa interna dello spazio attraverso le cellule di luogo, dei neuroni specializzati che si trovano nell’ippocampo attraverso principi matematici universali. A descrivere questa curiosa funzione cerebrale uno studio, pubblicato sulla...