da Lucrezia Parpaglioni | Giu 13, 2025 | natura, News
Roma – I noti “cuccioli di Tumat”, resti straordinariamente conservati risalenti a oltre 14.000 anni fa, erano due sorelle lupo e, non come precedentemente ipotizzato, due cani domestici primitivi. Lo rivela uno studio condotto da Anne Kathrine Runge e colleghi del...
da Valentina Di Paola | Mag 1, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La percezione del karma e del suo ruolo cambiano se si pensa in termini personali o altrui: le persone sono più propense a vedere il karma in positivo quando si pensa a se stessi e in negativo quando si valutano le esperienze altrui. Questo curioso...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Per la prima volta, è stato rinvenuto uno scheletro di epoca romana che presenta chiare evidenze del morso di un animale feroce, probabilmente un gladiatore che aveva combattuto con un leone. A ricostruire questa cruenta scena uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Feb 20, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 20 feb. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Analizzare le caratteristiche dei marcatori comportamentali e anatomici potrebbe portare a una nuova comprensione delle differenze tra la coscienza umana e quella animale. A suggerirlo uno studio, descritto...
da Valentina Di Paola | Feb 5, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione
Roma Le popolazioni precoloniali del Brasile si riunivano per banchettare a base di pesce e alcol già 2300 anni fa, in quelli che sembrano eventi antesignani del Carnevale Carioca, una delle feste più importanti del Brasile. Questo curioso risultato emerge da uno...