da Valentina Arcovio | Ago 8, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Alcuni dei primi ominidi vissuti tra un milione e 700 mila anni fa, erano caratterizzati da dimensioni corporee più piccole rispetto a quanto ipotizzato finora. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications,...
da Valentina Di Paola | Ago 6, 2024 | Agi, Agi Sito
Scienza: antenati dell’Homo floresiensis erano più piccoli di quanto si pensasse (AGI) – Roma, 6 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) – Alcuni dei primi ominidi vissuti tra un milione e 700 mila anni fa, erano caratterizzati da dimensioni corporee più piccole...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 5, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma –– Scoperta in Giappone una specie di stella marina, la prima da oltre 50 anni. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione tra i ricercatori dell’Università di Tokyo, dell’Acquario di Enoshima, del Museo di Scienze Marine, della Prefettura di...
da 30Science.com | Ago 2, 2024 | Enea Rassegna, Salute, Società, Educazione
Roma – Il trasferimento di geni specifici da organismi semplici in grado di rigenerare il proprio corpo in comuni moscerini della frutta, animali più complessi che non possono farlo si è dimostrato efficace nell’eliminare un problema intestinale legato all’età....
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 1, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Weekly newsletter
Roma – Il trasferimento di geni specifici da organismi semplici in grado di rigenerare il proprio corpo in comuni moscerini della frutta, animali più complessi che non possono farlo si è dimostrato efficace nell’eliminare un problema intestinale legato all’età....