redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scoperta in cranio di 12mila anni traccia di modificazione intenzionale

Scoperta in cranio di 12mila anni traccia di modificazione intenzionale

da Valentina Arcovio | Ago 5, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana

Roma – Scoperta in un cranio di 12mila anni fa, conservato nel Museo di Antropologia dell’Università di Firenze, la più antica evidenza europea di modificazione intenzionale del corpo. Questo è quanto documentato da un nuovo studio, pubblicato sulla rivista...
Il più grande campione di Marte esistente sulla Terra studiato da ricercatori dell’Università di Firenze

Il più grande campione di Marte esistente sulla Terra studiato da ricercatori dell’Università di Firenze

da 30Science.com | Lug 16, 2025 | Ricerca Italiana, Scienza

Roma – Si chiama NWA 16788, è un meteorite di 24,67 kg trovato in Niger, nel Sahara, nel 2023. È il più grande campione di Marte esistente sulla Terra ed è stato espulso dal pianeta rosso dopo l’impatto con un enorme asteroide: ha viaggiato per 140 milioni di...
Team di robotica Unifi, con il drone FeelHippo AUV, vince la competizione RAMI 2025

Team di robotica Unifi, con il drone FeelHippo AUV, vince la competizione RAMI 2025

da 30Science.com | Lug 8, 2025 | News, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Ancora una volta, l’Università di Firenze si conferma al top nella robotica marina. L’Unifi Robotics Team ha vinto la competizione internazionale RAMI 2025 (Robotics for Asset Maintenance and Inspection), organizzata dal Centre for Maritime Research and...
Decifrati i primi genomi antichi del Sahara Verde

Decifrati i primi genomi antichi del Sahara Verde

da Valentina Di Paola | Apr 2, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma – Tra 14.500 e 5.000 anni fa, quando il deserto del Sahara era una savana verde, nella regione di sviluppò un lignaggio genetico nordafricano ancestrale, precedentemente sconosciuto. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli...
Il DNA riscrive la storia delle vittime di Pompei

Il DNA riscrive la storia delle vittime di Pompei

da Valentina Di Paola | Nov 7, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma – Il genere e le relazioni familiari degli abitanti di Pompei non corrispondono sempre alle interpretazioni tradizionali che erano state formulate in gran parte da ipotesi moderne. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X