da Valentina Di Paola | Gen 28, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 28 gen. – Un’abitazione in Inghilterra potrebbe rappresentare il sito di una residenza perduta di re Harold, l’ultimo sovrano anglosassone della nazione. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The Antiquaries Journal,...
da Valentina Di Paola | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I farmaci antinfiammatori, gli antibiotici, gli antivirali e i vaccini sono associati a un rischio ridotto di sviluppare demenza. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Alzheimer’s and Dementia: Translational...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 11, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Società, Educazione
Roma – Un modello pionieristico, basato sull’intelligenza artificiale, IA, si è dimostrato in grado di comprendere le sequenze e gli schemi strutturali che compongono il “linguaggio” genetico delle piante. Plant RNA-FM, descritto su Nature Machine Intelligence,...
da Valentina Di Paola | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La scomparsa degli animali più longevi potrebbe indebolire gli ecosistemi, rendendoli più vulnerabili ai cambiamenti climatici, per cui è fondamentale individuare strategie di conservazione mirate per proteggere tali specie. Questo, in estrema sintesi, è...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – Le larve delle zanzare crescono più velocemente se esposte a particolari batteri; lo studio di tali batteri potrebbe, dunque, aiutare i programmi sanitari globali di controllo delle zanzare. Lo rivela un nuovo studio guidato dalle università di Exeter e...