redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scienza: scoperto il sito raffigurato nell’arazzo di Bayeux

da Valentina Di Paola | Gen 28, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 28 gen. –  Un’abitazione in Inghilterra potrebbe rappresentare il sito di una residenza perduta di re Harold, l’ultimo sovrano anglosassone della nazione. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The Antiquaries Journal,...

Antibiotici e vaccini riducono il rischio di demenza

da Valentina Di Paola | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – I farmaci antinfiammatori, gli antibiotici, gli antivirali e i vaccini sono associati a un rischio ridotto di sviluppare demenza. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Alzheimer’s and Dementia: Translational...

IA traduce il linguaggio genetico delle piante

da Lucrezia Parpaglioni | Dic 11, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Società, Educazione

Roma – Un modello pionieristico, basato sull’intelligenza artificiale, IA, si è dimostrato in grado di comprendere le sequenze e gli schemi strutturali che compongono il “linguaggio” genetico delle piante. Plant RNA-FM, descritto su Nature Machine Intelligence,...
Non possiamo permetterci di perdere gli animali più antichi e saggi della Terra

Non possiamo permetterci di perdere gli animali più antichi e saggi della Terra

da Valentina Di Paola | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La scomparsa degli animali più longevi potrebbe indebolire gli ecosistemi, rendendoli più vulnerabili ai cambiamenti climatici, per cui è fondamentale individuare strategie di conservazione mirate per proteggere tali specie. Questo, in estrema sintesi, è...
Scoperti batteri che regolano sviluppo delle zanzare

Scoperti batteri che regolano sviluppo delle zanzare

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute

Roma – Le larve delle zanzare crescono più velocemente se esposte a particolari batteri; lo studio di tali batteri potrebbe, dunque, aiutare i programmi sanitari globali di controllo delle zanzare. Lo rivela un nuovo studio guidato dalle università di Exeter e...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X