redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Si può ridurre il rischio di urti negli attraversamenti pedonali

Si può ridurre il rischio di urti negli attraversamenti pedonali

da Valentina Di Paola | Mar 24, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, Mobilità, News

Roma – Esiste un punto preciso in cui le folle di pedoni che attraversano la strada passano dall’ordine al disordine, ed è superiore ai 13 gradi di inclinazione dello spostamento. A scoprirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National...
I sostituti della plastica non sono poi così positivi per l’ambiente

I sostituti della plastica non sono poi così positivi per l’ambiente

da Valentina Di Paola | Nov 5, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità

Roma –  I materiali di origine biologica potrebbero rappresentare un rischio maggiore per la salute di alcune specie rilevanti per il pianeta rispetto alle plastiche convenzionali che questi prodotti dovrebbero rimpiazzare. Questo inquietante risultato emerge da uno...

Potenziali terroristi possono essere identificati dai post sui social media

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 5, 2024 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – I post online, nel caso di specie su un forum di estrema destra, sono legati alla possibilità di prevedere chi e quando commetterà un atto terroristico. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Personality and Social Psychology Bulletin da un team di...
Nuove fibre ottiche per l’informatica quantistica del futuro

Nuove fibre ottiche per l’informatica quantistica del futuro

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Sviluppata una nuova generazione di fibre ottiche speciali per far fronte alle sfide del trasferimento di dati, con potenziali implicazioni future nell’informatica quantistica. A compiere l’impresa, descritta su Applied Physics Letters Quantum, è stata...

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X