redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Uccelli nell’Artico per ora tengono il passo con i cambiamenti climatici

Uccelli nell’Artico per ora tengono il passo con i cambiamenti climatici

da 30Science.com | Set 10, 2025 | News, Transizione ecologica

Roma – Poiché il cambiamento climatico determina un anticipo delle condizioni primaverili nell’Artico, le specie di uccelli che si spostano per riprodursi sono sotto pressione per migrare più velocemente. Un nuovo studio condotto da ricercatori...

Il canto è un toccasana per la salute dei neonati

da Valentina Di Paola | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Cantare per i propri figli piccoli può favorire miglioramenti nell’umore dei bambini e dei caregiver. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Child Development, condotto dagli scienziati della Yale University, dell’Università di Amsterdam,...
La perdita di ghiaccio marino altera i colori della luce nell’oceano

La perdita di ghiaccio marino altera i colori della luce nell’oceano

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – La scomparsa del ghiaccio marino nelle regioni polari, causata dal riscaldamento globale, non solo aumenta la quantità di luce che penetra nell’oceano, ma ne modifica anche il colore. Lo rivela lo studio guidato dai biologi marini, Monika Soja-Woźniak e Jef...

L’umore dei giovani è influenzato dai “mi piace” sui social media

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 28, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, social network

Roma – I giovani sono più sensibili al feedback sui social media, ovvero ai “mi piace”, rispetto agli adulti, e questo ha un impatto diretto sul loro coinvolgimento e sul loro umore. Lo rivela uno studio condotto da un gruppo di ricercatori, guidato...
L’ideologia politica influenza la struttura del cervello

L’ideologia politica influenza la struttura del cervello

da 30Science.com | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma – Gli elettori conservatori e progressisti sembrano effettivamente associati a delle differenze significative nella struttura cerebrale, anche se in misura minore rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio,...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X