da 30Science.com | Lug 8, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 8 lug. – Lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe innescare eruzioni sempre più esplosive a livello globale. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, presentato durante la conferenza Goldschmidt di Praga, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Lug 8, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 8 lug. – Lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe innescare eruzioni sempre più esplosive a livello globale. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, presentato durante la conferenza Goldschmidt di Praga, condotto dagli scienziati...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 13, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 13 giu. –- (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – I coralli fossili, appartenenti a specie che vivono in acque poco profonde, hanno fornito dati preziosi sulle variazioni del livello del mare, evidenziando tre distinti e rapidi impulsi di innalzamento...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 13, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 13 giu. – Ottenuti gli impulsi di raggi X duri più brevi mai realizzati fino ad oggi. A farlo i ricercatori dell’Università del Wisconsin-Madison, guidati da Uwe Bergmann e da Thomas Linker. I risultati sono stati riportati in uno studio...
da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le onde sonore possono essere utilizzate per spostare e posizionare oggetti nell’ambiente sottomarino, senza necessità di contatto diretto. Lo evidenzia uno studio, presentato dagli scienziati dell’Università del Wisconsin-Madison durante il Congresso...