redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scienza: cambiamento climatico, le eruzioni saranno sempre più violente

da 30Science.com | Lug 8, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 8 lug. –  Lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe innescare eruzioni sempre più esplosive a livello globale. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, presentato durante la conferenza Goldschmidt di Praga, condotto dagli scienziati...

Scienza: cambiamento climatico, le eruzioni saranno sempre più violente

da Valentina Di Paola | Lug 8, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 8 lug. – Lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe innescare eruzioni sempre più esplosive a livello globale. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, presentato durante la conferenza Goldschmidt di Praga, condotto dagli scienziati...

Scienza: coralli fossili rivelano un possibile innalzamento del livello del mare

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 13, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 13 giu. –- (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – I coralli fossili, appartenenti a specie che vivono in acque poco profonde, hanno fornito dati preziosi sulle variazioni del livello del mare, evidenziando tre distinti e rapidi impulsi di innalzamento...

Scienza: sviluppati gli impulsi di raggi X duri più brevi fino ad oggi

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 13, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 13 giu. –  Ottenuti gli impulsi di raggi X duri più brevi mai realizzati fino ad oggi. A farlo i ricercatori dell’Università del Wisconsin-Madison, guidati da Uwe Bergmann e da Thomas Linker. I risultati sono stati riportati in uno studio...
È possibile usare il suono per muovere oggetti in acqua

È possibile usare il suono per muovere oggetti in acqua

da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico

Roma – Le onde sonore possono essere utilizzate per spostare e posizionare oggetti nell’ambiente sottomarino, senza necessità di contatto diretto. Lo evidenzia uno studio, presentato dagli scienziati dell’Università del Wisconsin-Madison durante il Congresso...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X