redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Guerra Ucraina ha innescato carestie a migliaia di chilometri di distanza

da 30Science.com | Dic 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – La guerra in Ucraina sta provocando carestie a migliaia di chilometri di distanza dai campi di battaglia. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Center for Systems Integration and Sustainability (CSIS) della Michigan State University, pubblicato su...

Sostenibilità: guerra Ucraina ha innescato carestie a migliaia di chilometri di distanza

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 20 dic. – La guerra in Ucraina sta provocando carestie a migliaia di chilometri di distanza dai campi di battaglia. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Center for Systems Integration and Sustainability (CSIS) della Michigan State University,...

Crisi del gas russo, coordinamento UE ha evitato la catastrofe

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – È stato il coordinamento delle politiche energetiche dei diversi paesi europei ad aver principalmente scongiurato una catastrofe energetica dopo l’invasione russa dell’Ucraina e in futuro bisognerà puntare su quello stesso coordinamento per affrontare nuove...

Ucraina, satelliti rivelano come invasione russa ha devastato produzione di grano

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 14, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Una inquietante raccolta di immagini satellitari svela gli effetti della guerra in Ucraina sui raccolti di grano del Paese. Nel 2021, l’Ucraina era uno dei maggiori produttori mondiali di colture critiche. Forniva il 15 per cento di tutto il mais nel...
Stephen Herzog: il disarmo nucleare tra premi Nobel, minacce globali e nuove sfide

Stephen Herzog: il disarmo nucleare tra premi Nobel, minacce globali e nuove sfide

da Emanuele Perugini | Ott 15, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Weekly newsletter

Roma – “In un momento in cui i rischi nucleari sono elevati, ricordare le atrocità del passato è fondamentale per mantenere il “tabù nucleare” che ha evitato l’uso di queste armi dal 1945”. Lo ha spiegato a 30Science.com Stephen Herzog,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X