da Valentina Di Paola | Apr 2, 2025 | Agi, Agi Salute
  (AGI) – Roma, 2 apr. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Un piccolo dispositivo pacemaker che si riassorbe nell’organismo capace di ridurre il livello di invasività e il rischio di trapianti cardiaci. A svilupparlo gli scienziati della Northwestern University,...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da Lucrezia Parpaglioni | Apr 1, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppato un dispositivo indossabile innovativo che replica la complessità del tatto umano. A farlo una squadra di ingegneri della Northwestern University. Il dispositivo, descritto su Science, è leggero e compatto e si è dimostrato in grado di generare una...				
					
			
					
				
															
					
					 da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
  (AGI) – Roma, 19 mar. –  Utilizzando acqua di mare, elettricità e anidride carbonica è possibile realizzare un nuovo materiale da costruzione a emissioni negative di carbonio, ecosostenibile e resistente. A dimostrarlo gli scienziati della Northwestern...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da Valentina Di Paola | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma –  Utilizzando acqua di mare, elettricità e anidride carbonica è possibile realizzare un nuovo materiale da costruzione a emissioni negative di carbonio, ecosostenibile e resistente. A dimostrarlo gli scienziati della Northwestern University, che hanno pubblicato...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da Valentina Di Paola | Gen 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Per la prima volta, è stato rintracciato un lampo radio veloce (FRB) nella periferia di un’antica galassia ellittica morta, una dimora senza precedenti per un fenomeno finora associato a centri di formazione stellare. A descrivere questo curioso...