redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Il cemento e il calcestruzzo possono diventare più sostenibili

Il cemento e il calcestruzzo possono diventare più sostenibili

da Valentina Di Paola | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma –  Utilizzando acqua di mare, elettricità e anidride carbonica è possibile realizzare un nuovo materiale da costruzione a emissioni negative di carbonio, ecosostenibile e resistente. A dimostrarlo gli scienziati della Northwestern University, che hanno pubblicato...
Rintracciato il primo lampo radio in una galassia morta

Rintracciato il primo lampo radio in una galassia morta

da Valentina Di Paola | Gen 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Per la prima volta, è stato rintracciato un lampo radio veloce (FRB) nella periferia di un’antica galassia ellittica morta, una dimora senza precedenti per un fenomeno finora associato a centri di formazione stellare. A descrivere questo curioso...
Sviluppato un materiale in 2D super resistente e flessibile

Sviluppato un materiale in 2D super resistente e flessibile

da Valentina Di Paola | Gen 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico

Roma – Per la prima volta, è stato realizzato un materiale bidimensionale interbloccato meccanicamente, con proprietà di flessibilità e resistenza eccezionali. A riuscirci gli scienziati della Northwestern University, che hanno descritto i risultati del proprio...
Nuova interfaccia cervello-computer per arti protesici più reali

Nuova interfaccia cervello-computer per arti protesici più reali

da Valentina Di Paola | Gen 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Sviluppare una interfaccia cervello-computer più efficace per rendere gli arti protesiti più reali. A questo obiettivo sono stati orientati due studi, pubblicati sulle riviste Nature Biomedical Engineering e Science, condotti da gruppi di scienziati...
Scoperto batterio che resiste alle radiazioni estreme

Scoperto batterio che resiste alle radiazioni estreme

da Lucrezia Parpaglioni | Dic 11, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Un batterio, il Deinococcus radiodurans, noto per le sue straordinarie capacità di tollerare le condizioni più difficili, ha dimostrato di sopportare dosi di radiazioni migliaia di volte superiori a quelle che ucciderebbero un essere umano e qualsiasi altro...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X