redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Il primo “mini prione” sintetico svela i meccanismi del ripiegamento errato delle proteine ​​tau

Il primo “mini prione” sintetico svela i meccanismi del ripiegamento errato delle proteine ​​tau

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 29, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Creato il primo frammento sintetico di proteina tau capace di comportarsi come un prione, il che potrebbe offrire un nuovo modello per lo studio delle malattie neurodegenerative legate al ripiegamento anomalo delle proteine. A svilupparlo un gruppo di...

Bimbi imparano a dedurre i significati delle parole già a 15 mesi

da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  All’età di 15 mesi, i bambini iniziano a capire e dedurre il significato delle nuove parole sulla base del contesto. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Northwestern University e dell’Università di...

Salute: mini pacemaker per trapianti meno invasivi

da Valentina Di Paola | Apr 2, 2025 | Agi, Agi Salute

  (AGI) – Roma, 2 apr. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Un piccolo dispositivo pacemaker che si riassorbe nell’organismo capace di ridurre il livello di invasività e il rischio di trapianti cardiaci. A svilupparlo gli scienziati della Northwestern University,...
Nuovo dispositivo indossabile rivoluziona il feedback tattile

Nuovo dispositivo indossabile rivoluziona il feedback tattile

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 1, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Società, Educazione

Roma – Sviluppato un dispositivo indossabile innovativo che replica la complessità del tatto umano. A farlo una squadra di ingegneri della Northwestern University. Il dispositivo, descritto su Science, è leggero e compatto e si è dimostrato in grado di generare una...

Scienza: il cemento e il calcestruzzo possono diventare più sostenibili

da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

  (AGI) – Roma, 19 mar. –  Utilizzando acqua di mare, elettricità e anidride carbonica è possibile realizzare un nuovo materiale da costruzione a emissioni negative di carbonio, ecosostenibile e resistente. A dimostrarlo gli scienziati della Northwestern...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X