da 30Science.com | Ott 10, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Una nuova prospettiva su uno dei fenomeni anche esteticamente più affascinanti del grande pianeta Giove: grazie alla potenza del telescopio spaziale NASA/ESA Hubble, gli astronomi hanno potuto osservare da vicino la leggendaria Grande Macchia Rossa (GRS), un...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 10, 2024 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 10 ott. – Una nuova prospettiva su uno dei fenomeni anche esteticamente più affascinanti del grande pianeta Giove: grazie alla potenza del telescopio spaziale NASA/ESA Hubble, gli astronomi hanno potuto osservare da vicino la leggendaria Grande Macchia...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 4, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I depositi di ghiaccio nella polvere e nella roccia lunare, noti come regolite, sono più estesi di quanto si pensasse. Lo rivela una nuova analisi dei dati della missione Lunar Reconnaissance Orbiter, LRO, della NASA, riportata su Planetary Science...
da 30Science.com | Ott 4, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 4 ott. – I depositi di ghiaccio nella polvere e nella roccia lunare, noti come regolite, sono più estesi di quanto si pensasse. Lo rivela una nuova analisi dei dati della missione Lunar Reconnaissance Orbiter, LRO, della NASA, riportata su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – La NASA ha confermato che la sua missione Europa Clipper destinata a raggiungere la luna di Giove, Europa, partirà nei tempi previsti, secondo quanto riportato da Nature. “Siamo fiduciosi che la nostra splendida navicella spaziale e il nostro competente...