da 30Science.com | Nov 18, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 18 nov. – Il Mediterraneo perse fino al 70 per cento del suo volume d’acqua durante la crisi di salinità del Messiniano, tra 5,97 e 5,33 milioni di anni fa. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centre national de la recherche scientifique...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le ondate di calore legate al riscaldamento globale stanno seriamente minacciando le gorgonie rosse ( Paramuricea clavata ), una specie chiave per l’ecosistema marino del Mediterraneo. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università di Barcellona...
da 30Science.com | Set 19, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Scienza
Roma – E’ salpata da Trapani alla volta del complesso vulcanico sottomarino Cimotoe, al largo di Pantelleria, la nave commissionata da Ispra per indagare le profondità marine lungo la dorsale tirrenica, con l’obiettivo di censire nei prossimi due anni 79 monti...
da 30Science.com | Set 9, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un nuovo studio appena pubblicato dalla rivista Science fa luce sugli impatti della crisi ecologica avvenuta nel Mar Mediterraneo circa 5,5 milioni di anni fa. Un team internazionale a cui hanno preso parte 25 istituti in tutta Europa, tra cui Unimore con...
da 30Science.com | Set 3, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 set. – L’8 e il 9 agosto, la M/N Mega Express Five ha ospitato sei ricercatori coinvolti nel progetto Life CONCEPTU MARIS, per una “due giorni” multidisciplinare. Life CONCEPTU MARIS, il progetto cofinanziato dall’Unione europea per...