redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Cnr: il Mediterraneo è a un bivio tra instabilità e sviluppo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – L’area del Mediterraneo e dei paesi che vi si affacciano si trova a un bivio storico tra immense possibilità di sviluppo anche green e il rischio di ricadere sempre più in una spirale di instabilità geopolitica. È quanto emerge dal “Mediterranean Economies...

Scienza: da fine XIX secolo, piogge nel Mediterraneo sono stabili

da Valentina Di Paola | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Le precipitazioni nella regione del Mediterraneo sono rimaste stabili dalla fine del XIX secolo, nonostante le variazioni nel corso degli anni e dei decenni. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli...
La scarsità d’acqua sta minacciando la biodiversità del Mediterraneo

La scarsità d’acqua sta minacciando la biodiversità del Mediterraneo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Il minore afflusso di acqua dai fiumi, legato al cambiamento climatico, sta minacciando la biodiversità del Mediterraneo. È quanto emerge da uno studio guidato dal Centro comune di ricerca della Commissione Europea, e pubblicato su Nature Communications....
Mediterraneo, mappati gli hotpost da difendere per l’alimentazione della megafauna

Mediterraneo, mappati gli hotpost da difendere per l’alimentazione della megafauna

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un nuovo studio ha mappato i punti caldi per l’alimentazione della megafauna marina nel bacino del Mediterraneo, che necessitano di particolare attenzione e potenzialmente di maggiore tutela. Lo studio è stato guidato dal CNRS e pubblicato su PNAS. Con...
Circa 5 milioni di anni fa spariva il 70% del Mediterraneo

Circa 5 milioni di anni fa spariva il 70% del Mediterraneo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 18, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Il Mediterraneo perse fino al 70 per cento del suo volume d’acqua durante la crisi di salinità del Messiniano, tra 5,97 e 5,33 milioni di anni fa. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centre national de la recherche scientifique (CNRS), Francia e...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X