da Valentina Di Paola | Lug 9, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Il mantello lunare è associato a composizioni differenti, che riflettono episodi di impatti passati e processi che hanno provocato la rimozione di alcuni elementi. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla...
da 30Science.com | Lug 9, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Il mantello lunare è associato a composizioni differenti, che riflettono episodi di impatti passati e processi che hanno provocato la rimozione di alcuni elementi. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla...
da 30Science.com | Ago 8, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un team internazionale di scienziati ha recuperato la prima lunga sezione di rocce provenienti dal mantello terrestre, il strato sotto la crosta e la componente più grande del pianeta. Queste rocce aiuteranno a svelare il ruolo del mantello nelle origini...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Rocce che si pensa abbiano almeno 2,5 miliardi di anni hanno reso più chiara la storia chimica del mantello terrestre, lo strato geologico che si trova sotto la crosta del pianeta. I risultati, frutto del lavoro svolto dai ricercatori del Museo Nazionale di...