redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
NASA, i depositi di ghiaccio lunari sono molto diffusi

NASA, i depositi di ghiaccio lunari sono molto diffusi

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 4, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – I depositi di ghiaccio nella polvere e nella roccia lunare, noti come regolite, sono più estesi di quanto si pensasse. Lo rivela una nuova analisi dei dati della missione Lunar Reconnaissance Orbiter, LRO, della NASA, riportata su Planetary Science...
Scoperti segni di vulcanismo sulla Luna 120 milioni di anni fa

Scoperti segni di vulcanismo sulla Luna 120 milioni di anni fa

da 30Science.com | Set 5, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Sulla Luna fino a 120 milioni di anni fa si manifestavano delle attività vulcaniche. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Accademia cinese delle scienze. Il team, guidato da Bi-Wen Wang e Qian WL Zhang,...

Scienza: scoperti segni di vulcanismo sulla Luna 120 milioni di anni fa (5 settembre)

da Valentina Di Paola | Set 5, 2024 | Agi, Agi Scienza

  Scienza: scoperti segni di vulcanismo sulla Luna 120 milioni di anni fa (5 settembre) (AGI) – Roma, 5 sett. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00 del 5 settembre) Sulla Luna fino a 120 milioni di anni fa si manifestavano delle attività vulcaniche. A suggerirlo uno...

Scoperta l’origine della sottile atmosfera lunare

da Valentina Di Paola | Ago 2, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – La delicatissima atmosfera che circonda la Luna sembrerebbe essere il risultato di due processi distinti: la vaporizzazione da impatto, un fenomeno legato alle numerose collisioni che hanno interessato il corpo celeste, e lo sputtering ionico, che dipende...

Serve realizzare un biodeposito sulla Luna per salvare la biodiversità

da Valentina Di Paola | Lug 31, 2024 | natura, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Weekly newsletter

Roma – Visto l’elevato numero di specie a rischio di estinzione, potrebbe essere utile predisporre un biorepository sulla Luna. Questa curiosa soluzione è stata presentata dagli scienziati dello Smithsonian’s National Zoo and Conservation Biology...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X