da Valentina Di Paola | Gen 12, 2022 | Agi, Agi Scienza
Scienza: siamo tutti più vecchi di 30 mila anni (AGI) – Roma, 12 gen. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I primi resti umani nell’Africa orientale, potrebbero risalire a oltre 230 mila anni fa, il che renderebbe la prima evidenza delle specie di Homo sapiens...
da Valentina Di Paola | Ago 25, 2021 | Agi, Agi Scienza
Ambiente: il clima ha influenzato le migrazioni umane dall’Africa (AGI) – Roma, 25 ago. – Le restrizioni climatiche hanno influenzato i tempi e i percorsi disponibili per l’Homo sapiens durante la migrazione dall’Africa. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio,...
da Alessandro Berlingeri | Ago 11, 2021 | Agi, Agi Scienza
Scienza: vivono nelle Filippine i parente più prossimi ai Denisova (AGI) – Roma, 12 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17:00) È il gruppo etnico filippino, noto come Aeta o più specificatamente Ayta Magbukon, ad avere il più alto livello di parentela genetica con...
da Alessandro Berlingeri | Ago 2, 2021 | In evidenza, News, Scienza
(30Science.com) – Roma, 2 ago. – I dipinti rupestri, databili 65.000 anni fa, della Cueva de Ardales in Andalusia sono stati attribuiti definitamente ai Neanderthal grazie ad un nuovo studio, pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences of the...
da Valentina Di Paola | Lug 27, 2021 | Agi, Agi Scienza
Neandertal and Denisovan blood groups deciphered 27/07/2021 CNRS (Délégation Paris Michel-Ange) Under embargo until 28/07/2021 18:00 GMT https://www.cnrs.fr/en/neandertal-and-denisovan-blood-groups-deciphered Scienza: decifrati gruppi sanguigni di Neanderthal e...