redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scoperto il profilo di chi è più incline a credere alle fake news

Scoperto il profilo di chi è più incline a credere alle fake news

da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, Humanities, News, social network, Transizione e sostenibilità

Roma – Le persone ingenue e sprovvedute sono generalmente meno capaci di riconoscere le fake news e, insieme agli adulti diffidenti, sono più inclini ai pensieri cospirazionisti e alle esitazioni nei confronti dei vaccini. A questa conclusione giunge uno studio,...

Scienza: scoperto il profilo di chi è più incline a credere alle fake news

da 30Science.com | Dic 4, 2024 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 4 dic. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00 ) Le persone ingenue e sprovvedute sono generalmente meno capaci di riconoscere le fake news e, insieme agli adulti diffidenti, sono più inclini ai pensieri cospirazionisti e alle esitazioni nei confronti dei...

L’indignazione morale sui social contribuisce alla disinformazione

da Valentina Di Paola | Nov 28, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – I post sui social media contenenti disinformazione suscitano più indignazione morale rispetto a quelli con dati affidabili, il che facilita la diffusione delle fake news. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto...
Facebook sceglie di non bloccare la disinformazione

Facebook sceglie di non bloccare la disinformazione

da Lucrezia Parpaglioni | Set 27, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Le evidenze sembrano smentire le conclusioni di uno studio, pubblicato su Science nel 2023 e finanziato da Meta, secondo il quale gli algoritmi della piattaforma social Facebook sono riusciti a filtrare con successo le notizie non attendibili relative alle...
Modello ispirato alle reazioni nucleari promette di combattere le fake news

Modello ispirato alle reazioni nucleari promette di combattere le fake news

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 30, 2024 | Enea Rassegna, Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Salute, Società, Educazione

Roma – Un nuovo tipo di modello di propagazione delle informazioni, ispirato alle reazioni nucleari si è mostrato efficace nel fornire nuovi spunti su come si diffonde la disinformazione online e su come combatterla. A svilupparlo i ricercatori della Shandong Normal...

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X