da 30Science.com | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I grandi incendi nell’emisfero australe e le grandi navi turistiche che navigano vicino all’Antartide contribuiscono in modo rilevante ai depositi di carbonio nero refrattario (fuliggine) nella penisola antartica settentrionale. E’ quanto emerge da...
da Valentina Di Paola | Ott 4, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Negli ultimi 40 anni, la copertura vegetale della Penisola Antartica è più che decuplicata. Questo l’allarmante dato che emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, condotto dagli scienziati dell’Università di Exeter, dell’Università...
da 30Science.com | Set 30, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Uno studio guidato dal Korea Polar Research Institute ha utilizzato metodi basati su satellite per determinare i fattori alla base della perdita di massa di ghiaccio antartico. I risultati degli autori sono stati pubblicati su PNAS. Gli studiosi hanno...
da 30Science.com | Set 16, 2024 | Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Al via le iscrizioni al progetto “Adotta Una Scuola Dall’Antartide” (AUSDA), rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che potranno intraprendere un viaggio virtuale in Antartide. Si tratta di un percorso didattico fatto di approfondimenti, laboratori e...
da 30Science.com | Set 5, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’estate 2024 è sulla buona strada per essere la più calda mai registrata per centinaia di città negli Stati Uniti e nel mondo. Anche in Antartide, durante il picco del suo inverno, il caldo estremo ha spinto le temperature in alcune parti del...