redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Si rischia risveglio dei vulcani dell’Antartide

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 5, 2024 | News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Il cambiamento climatico potrebbe portare a un risveglio dei vulcani dell’Antartide. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su Science. “E’ un pericolo molto interessante – ha dichiarato Matthew Zimmerer, geocronista presso il New Mexico Institute of...

La protezione dei ghiacciai dell’Antartide passa dal diritto internazionale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 18, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità

Roma – Alcuni dei più importanti progetti di conservazione dei ghiacci dell’Antartide rischiano di rimanere senza effetto se non vengono risolte antiche e spinose questioni politiche relative alla sovranità sul continente. E’ quanto sostiene un team di studiosi...
Incendi e navi grandi inquinano dell’Antartide

Incendi e navi grandi inquinano dell’Antartide

da 30Science.com | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – I grandi incendi nell’emisfero australe e le grandi navi turistiche che navigano vicino all’Antartide contribuiscono in modo rilevante ai depositi di carbonio nero refrattario (fuliggine) nella penisola antartica settentrionale. E’ quanto emerge da...
L’Antartide si inverdisce a un ritmo vertiginoso

L’Antartide si inverdisce a un ritmo vertiginoso

da Valentina Di Paola | Ott 4, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Negli ultimi 40 anni, la copertura vegetale della Penisola Antartica è più che decuplicata. Questo l’allarmante dato che emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, condotto dagli scienziati dell’Università di Exeter, dell’Università...
Antartide, individuati con i satelliti i fattori alla base della perdita di ghiaccio

Antartide, individuati con i satelliti i fattori alla base della perdita di ghiaccio

da 30Science.com | Set 30, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Uno studio guidato dal Korea Polar Research Institute ha utilizzato metodi basati su satellite per determinare i fattori alla base della perdita di massa di ghiaccio antartico. I risultati degli autori sono stati pubblicati su PNAS. Gli studiosi hanno...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X