redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Sostenibilità: studiosi, contro la siccità bisogna puntare sulla “raccolta della nebbia”

da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 20 feb. – La “raccolta della nebbia”, un metodo con il quale si può catturare acqua dalla nebbia e stoccarla per usi futuri, rappresenta un elemento chiave per combattere la siccità e la desertificazione crescenti, causate dal cambiamento climatico...

Le “perdite” delle piante stanno accelerando il climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le piante “perdono” più acqua di quanto creduto in precedenza se sottoposte a temperature estreme e questo fenomeno rischia di aggravare seriamente lo sconvolgimento del nostro clima causato dall’uomo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della...
Nuovo strumento permette analisi istantanee della qualità dell’acqua

Nuovo strumento permette analisi istantanee della qualità dell’acqua

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – Uno strumento per l’analisi istantanea dell’alcalinità dell’acqua che non richiede attrezzature specializzate, ma solo uno smartphone: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Western Reserve University, che ha pubblicato i...
Un nuovo metodo modella come le piante spostano l’acqua a livello globale

Un nuovo metodo modella come le piante spostano l’acqua a livello globale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 11, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Grazie a un nuovo modello di analisi è ora possibile comprendere come le piante influiscono sul movimento del ciclo dell’acqua a livello globale. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Connecticut e pubblicato su Scientific Data. Le piante...
La scarsità d’acqua sta minacciando la biodiversità del Mediterraneo

La scarsità d’acqua sta minacciando la biodiversità del Mediterraneo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Il minore afflusso di acqua dai fiumi, legato al cambiamento climatico, sta minacciando la biodiversità del Mediterraneo. È quanto emerge da uno studio guidato dal Centro comune di ricerca della Commissione Europea, e pubblicato su Nature Communications....
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X