da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 20 feb. – La “raccolta della nebbia”, un metodo con il quale si può catturare acqua dalla nebbia e stoccarla per usi futuri, rappresenta un elemento chiave per combattere la siccità e la desertificazione crescenti, causate dal cambiamento climatico...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le piante “perdono” più acqua di quanto creduto in precedenza se sottoposte a temperature estreme e questo fenomeno rischia di aggravare seriamente lo sconvolgimento del nostro clima causato dall’uomo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Uno strumento per l’analisi istantanea dell’alcalinità dell’acqua che non richiede attrezzature specializzate, ma solo uno smartphone: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Western Reserve University, che ha pubblicato i...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 11, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie a un nuovo modello di analisi è ora possibile comprendere come le piante influiscono sul movimento del ciclo dell’acqua a livello globale. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Connecticut e pubblicato su Scientific Data. Le piante...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Il minore afflusso di acqua dai fiumi, legato al cambiamento climatico, sta minacciando la biodiversità del Mediterraneo. È quanto emerge da uno studio guidato dal Centro comune di ricerca della Commissione Europea, e pubblicato su Nature Communications....