da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo modello basato sull’intelligenza artificiale (IA) riesce a fornire previsioni accurate sugli allagamenti legati alle esondazioni dei fiumi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Concordia University e pubblicato su Hydrology . Utilizzando dati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo materiale cristallino è in grado di estrarre acqua dalla nebbia senza alcun apporto di energia. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla Jilin University, e pubblicato sul Journal of the American Chemical Society. Il design del nuovo tipo di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un team di scienziati guidato dalla Colorado State University (CSU) ha analizzato e catalogato i microorganismi nei fiumi che coprono il 90 per cento dei bacini idrografici degli Stati Uniti continentali. La catalogazione del microbioma di questi fiumi è...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il territorio della San Joaquin Valley in California è sprofondato a ritmi record negli ultimi due decenni a causa dell’estrazione di acqua dalle falde acquifere. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Stanford Doerr School of Sustainability e...
da 30Science.com | Nov 20, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 20 nov. – Il territorio della San Joaquin Valley in California è sprofondato a ritmi record negli ultimi due decenni a causa dell’estrazione di acqua dalle falde acquifere. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Stanford Doerr School of...