da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 11, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie a un nuovo modello di analisi è ora possibile comprendere come le piante influiscono sul movimento del ciclo dell’acqua a livello globale. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Connecticut e pubblicato su Scientific Data. Le piante...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Il minore afflusso di acqua dai fiumi, legato al cambiamento climatico, sta minacciando la biodiversità del Mediterraneo. È quanto emerge da uno studio guidato dal Centro comune di ricerca della Commissione Europea, e pubblicato su Nature Communications....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo metodo per purificare l’acqua dagli inquinanti chimici, sviluppato utilizzando le alghe: è quanto ottenuto da un team di ricercatori guidato dall’Università di Duisburg-Essen che ha dettagliato i propri risultati su Advanced Sustainable Systems. I...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo progetto che ha visto diversi studiosi coinvolti nelle decisioni delle autorità locali delle città presso il fiume Yangtze, Cina, ha permesso di migliorare significativamente la qualità delle acque del fiume stesso. È quanto emerge da un nuovo studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Per la prima volta sono stati mappati a livello globale gli effetti che le attività dell’uomo stanno avendo sul fondamentale ciclo dell’acqua del Pianeta. Il risultato è stato ottenuto da scienziati della NASA, che hanno pubblicato un nuovo studio su PNAS....