redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Studio rivela che una singola dose alla nascita può proteggere i bambini dall’HIV per anni

Studio rivela che una singola dose alla nascita può proteggere i bambini dall’HIV per anni

da 30Science.com | Lug 30, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter

Roma –  Un nuovo studio pubblicato su Nature dimostra che la somministrazione di una singola iniezione di terapia genica alla nascita può offrire una protezione contro l’HIV che dura anni, sfruttando una finestra temporale critica nella prima infanzia che...

Le riserve di acqua dolce del mondo si stanno esaurendo contribuendo all’innalzamento del mare

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 25, 2025 | News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – Le riserve di acqua dolce del mondo si stanno sempre più esaurendo, riversandosi negli oceani dove contribuiscono all’innalzamento del livello dei mari. È quanto emerge da uno studio condotto su dati satellitari, guidato dall’Arizona State University, e...
Ondate di calore marine senza precedenti nel 2023, possibile punto di svolta climatico

Ondate di calore marine senza precedenti nel 2023, possibile punto di svolta climatico

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 24, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – I dati satellitari e i modelli oceanici ad alta risoluzione, incluso il progetto ECCO2, per analizzare le ondate di calore marine, MHW, del 2023, hanno mostrato che questi eventi sono stati eccezionali per intensità, durata ed estensione geografica. Lo rivela...
Le disparità di genere nel mondo accademico medico italiano persistono o sono peggiorate

Le disparità di genere nel mondo accademico medico italiano persistono o sono peggiorate

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 23, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter

Roma – Le disparità di genere nel mondo accademico medico italiano persistono o sono peggiorate dal 2014, con un continuo flusso di donne che non riesce a raggiungere ruoli di alto livello. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Catania e...
Il 9,3% della Terra a rischio elevato di epidemie zoonotiche

Il 9,3% della Terra a rischio elevato di epidemie zoonotiche

da 30Science.com | Lug 23, 2025 | News, Salute, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – Gli scienziati del Centro Comune di Ricerca Ispra e della Commissione Europea Centro Comune di Ricerca di Siviglia, hanno presentato su Science Advances una mappa del rischio globale basata sulla lista di priorità dell’Organizzazione Mondiale della...

Tumori: autoanticorpi dei pazienti potrebbero essere la chiave per potenziare la risposta all’immunoterapia

da 30Science.com | Lug 23, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter

Roma – Uno studio epocale ha rivelato che gli autoanticorpi, proteine immunitarie tradizionalmente associate alle malattie autoimmuni, possono influenzare profondamente il modo in cui i pazienti oncologici rispondono all’immunoterapia. Lo studio,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X