da Lucrezia Parpaglioni | Ott 3, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter
Roma – I pigmenti blu venivano impiegati nell’arte sin dalla preistoria. Lo rivelano due studi guidati da ricercatori delle Università di Aarhus in Danimarca e di Glasgow in Scozia, pubblicati sulle riviste Antiquity e PLOS One. Tradizionalmente, si pensava che i...
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – I lupi provano una paura profonda nei confronti degli esseri umani, considerati “super predatori”, anche nelle aree dove sono legalmente protetti, come nella foresta di Tuchola in Polonia. Lo rivela uno studio della Western University,...
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Sono stati la prima generazione di americani a crescere circondata da cibi ultra-processati, prodotti tipicamente ricchi di grassi, sale, zucchero e aromi. Erano bambini e giovani adulti in un’epoca in cui tali prodotti, progettati per massimizzare...
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Ogni anno circa 5.000 americani ricevono una diagnosi di sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Circa la metà dei pazienti muore entro 14-18 mesi dalla diagnosi, solitamente a causa di insufficienza respiratoria. La causa esatta della SLA è rimasta a lungo...
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza, Weekly newsletter
Roma – La nostra galassia, la Via Lattea, non è mai ferma: ruota e oscilla. E ora, i dati del telescopio spaziale Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea rivelano che ha anche un’onda gigantesca che si propaga dal suo centro verso l’esterno....
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Per la prima volta, sono stati osservati e quantificati i cluster proteici che potrebbero scatenare la malattia di Parkinson. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Cambridge, dell’University College di Londra, del Francis Crick...