redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Pubblicato bando 2° premio giornalistico SIME 2025

da 30Science.com | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, vita da comunicatori di scienza

Roma – La Società Italiana di Medicina Estetica SIME in occasione del 46° congresso nazionale lancia il 2° Premio giornalistico ‘Carlo Alberto Bartoletti’ con lo scopo di riconoscere e stimolare la corretta divulgazione scientifica di tematiche riguardanti la...
Per la comunicazione scientifica gli avatar realistici funzionano meglio

Per la comunicazione scientifica gli avatar realistici funzionano meglio

da 30Science.com | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, vita da comunicatori di scienza

Roma – L’uso di testimonial generati dall’intelligenza artificiale con tratti umani sempre più realistici è in rapida diffusione sulle piattaforme social come TikTok, anche per la comunicazione di contenuti scientifici. Ormai è piuttosto comune imbattersi in...

Contro la disinformazione scientifica, meglio puntare sullo humor

da Valentina Di Paola | Mar 10, 2025 | News, vita da comunicatori di scienza

Roma –  Un approccio apparentemente più leggero alle scienze dure potrebbe contribuire ad enfatizzare la veridicità del contenuto del messaggio. Questo apparentemente controintuitivo risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Science Communication,...
I paywall modellano la copertura dei giornali

I paywall modellano la copertura dei giornali

da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Digitale, Enea Rassegna, Humanities, News, Scienza, Clima e Tecnologia, vita da comunicatori di scienza

Roma – L’adozione di paywall modella in modo sottile la copertura dei giornali. Sono i risultati di uno studio condotto da ricercatori della Università del Michigan guidati da Paramveer S. Dhillon che hanno quantificato come la copertura è cambiata dopo...
Altro che fuga su Bluesky, la scienza deve parlare a tutti

Altro che fuga su Bluesky, la scienza deve parlare a tutti

da Emanuele Perugini | Gen 27, 2025 | In evidenza, News, vita da comunicatori di scienza

Roma – Amici e colleghi, scappare su Bluesky non risolverà un bel niente. Lasciare X, fare le valigie da Facebook e Instagram perchè Zuck chiudendo il factchecking si è arreso a Trump, non formerà una nuova maggioranza politica. Al massimo formerà una nuova...

FRONTIERS apre un nuovo bando del programma di residenze per giornalisti scientifici

da 30Science.com | Giu 26, 2024 | News, vita da comunicatori di scienza

L’Iniziativa per il giornalismo scientifico FRONTIERS ha aperto il secondo bando per il suo programma di residenze per giornalisti scientifici. Il bando rimarrà aperto fino al 25 settembre 2024, alle 17:00. Finanziata dallo European Research Council (ERC),...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X