da 30Science.com | Set 30, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Salute
Roma – Uno studio dell’Università di Bologna ha sperimentato un “intervento di biodiversità”: per quindici giorni, nel contesto di un campo estivo, dieci bambini residenti in aree urbane hanno interagito per circa dieci ore al giorno con i cavalli di...
da 30Science.com | Set 30, 2024 | Archeologia, Beni culturali, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana
Roma – Le strategie di comunicazione pubblica della Serenissima nei suoi domini “da mar” emergono da uno studio puntuale dei ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia sui monumenti iscritti dell’isola di Cipro che saranno mappate nella prima piattaforma...
da 30Science.com | Set 30, 2024 | agrifood, Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana
Roma – Una carta di identità che garantisca l’origine e la qualità di uno dei prodotti più consumati al mondo, il caffè. È quanto prevede la collaborazione tra ENEA, l’azienda Pnat (spin-off dell’Università di Firenze), l’Accademia del Caffè Espresso (La...
da 30Science.com | Set 30, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un transistor a base di dentifricio è l’ultima invenzione del gruppo di ricerca all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Milano nell’ambito dell’elettronica edibile. Il nuovo nano-dispositivo, infatti, è pensato per diventare in futuro componente di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – La finanza e le sue dinamiche sono essenziali per la transizione green del Sud Globale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Fondazione CMCC e pubblicato su Nature Energy. Il documento quantifica l’importanza del costo del finanziamento...
da Valentina Arcovio | Set 27, 2024 | News, News Ricerca Italiana, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Tecnologie innovative, protocolli di diagnosi e trattamento all’avanguardia, mai disgiunti dall’umanizzazione delle cure, rappresenta la prospettiva migliore per l’assistenza al paziente oncologico, per la sua qualità di vita e, perché no, per la sua...