da Valentina Arcovio | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Si rinnova l’appuntamento con Un Gol per la Ricerca, storica campagna promossa da Fondazione AIRC. I campioni del calcio, le squadre della Serie A Enilive e gli Azzurri si schierano compatti al fianco di 6.000 ricercatrici e ricercatori scendendo in campo...
da Valentina Arcovio | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – In Italia fuma il 22% degli under 17. Di questi, ben l’11% consuma più di mezzo pacchetto di sigarette al giorno. Tra i tabagisti abituali, di ogni fascia d’età, oltre il 44% ha iniziato prima dei 18 anni. Tutti dati che dimostrano la grande importanza di...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 7, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un programma di ricerca durato venticinque anni ha svelato intuizioni chiave su come invecchia il cervello umano e quali fattori influenzano le prestazioni cognitive nel corso della vita. La ricerca è stata guidata da Ian Deary e Simon Cox,...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La cultura, ovvero l’insieme delle conoscenze tramandate di generazione in generazione, non è una caratteristica unica degli esseri umani solo umana: anche le specie animali possiedono una propria cultura. Lo rivela uno studio condotto da Thomas Morgan,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un rivoluzionario metodo di monitoraggio permette di valutare le deformazioni e il rischio di crolli degli edifici analizzandone il colore. Il sistema è stato sviluppato da un team guidato dall’ Istituto coreano di macchinari e materiali che ha dettagliato i...
da Valentina Di Paola | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’accesso e l’uso dei lettini abbronzanti sono associati a un tasso più elevato di melanoma, uno dei tumori più aggressivi della pelle. A evidenziarlo uno studio, pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology, condotto dagli scienziati della...