da Valentina Arcovio | Set 16, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Da melanoma grande quanto una pallina di ping pong a minuscola biglia in soli 45 giorni. È straordinariamente rapido l’effetto che 4 iniezioni locali del farmaco immunoterapico Daromun di Philogen (un’azienda italo-svizzera) può avere su un melanoma resecabile...
da 30Science.com | Set 13, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – “Il Pianeta Terra ha già sperimentato episodi di surriscaldamento e eccesso di CO2 atmosferica, anche più estremi rispetto a quelli in corso. Negli ultimi 350 milioni anni, questo si è verificato ad esempio 190, 120 e 90 milioni di anni fa. Ma attenzione...
da Valentina Arcovio | Set 13, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Scarseggiano a livello nazionale gli auto-iniettori di adrenalina contro lo shock anafilattico, farmaci salvavita per centinaia di migliaia di pazienti a rischio di gravi reazioni allergiche. In particolare, risulta carente il farmaco del brand Chenpen,...
da 30Science.com | Set 13, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Trentacinque nuovi casi umani di West Nile Virus sono stati segnalati nel periodo 5 – 11 settembre 2024. Salgono così a 331 i casi confermati di WNV di cui 191 nella forma neuro invasiva, 42 casi asintomatici identificati tra i donatori di sangue,...
da 30Science.com | Set 12, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Dal 1 gennaio al 10 settembre 2024, al sistema di sorveglianza nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) risultano: 412 casi confermati di Dengue (410 associati a viaggi all’estero e 2 casi autoctoni, età mediana di 40 anni, 48% di sesso...
da 30Science.com | Set 12, 2024 | agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Trasferimento Tecnologico
Roma – Uno studio di ENEA e Università della Tuscia (coordinatore) ha permesso di evidenziare un elevato contenuto di molecole benefiche nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Food...