da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – La nuova capitale dell’Indonesia, Ibu Kota Nusantara (IKN), che sta venendo costruita ai margini della foresta pluviale nel Borneo orientale rischia di diventare un hotspot per malattie altamente pericolose ed epidemie. È quanto emerge da un articolo pubblicato...
da 30Science.com | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma – Un nuovo studio pubblicato su Nature Energy rivela che una combinazione di elettrificazione, migliore efficienza energetica e uso più intelligente dell’energia può ridurre significativamente le emissioni di gas serra negli edifici e nei trasporti,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Dalla metà del XX secolo le grandi città in crescita hanno cessato di essere centri di mobilità sociale, acuendo le diseguaglianze. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Stanford University e pubblicato su PNAS Nexus. Gli autori della ricerca hanno...
da 30Science.com | Feb 4, 2025 | Digitale, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Un team di ricercatori dell’Universitat Politècnica de València (UPV), appartenente al Gruppo di cartografia geoambientale e telerilevamento (CGAT) del Dipartimento di ingegneria cartografica, geodesia e fotogrammetria (DICGF), insieme alla Scuola...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, urban
Roma – Il riscaldamento globale e l’espansione della cementificazione stanno aumentando la presenza di ratti all’interno delle città. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Richmond e pubblicato su Science Advances. “Questo studio –...
da 30Science.com | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, urban
Roma – Parte dalla periferia di Catanzaro la riqualificazione della città, che prevede l’efficientamento energetico degli edifici residenziali pubblici, la valorizzazione delle aree verdi, la promozione della mobilità sostenibile, l’uso degli spazi collettivi...