da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – È stato sviluppato un nuovo fertilizzante liquido ad alta efficacia che si basa esclusivamente sul riutilizzo di rifiuti organici. Il risultato è stato ottenuto da un team di ricercatori guidato dalla Osaka Prefecture University, che ha pubblicato i propri...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’Unione Europea dovrebbe includere nel suo mercato della CO2 anche le misure di rimozione permanente del carbonio dall’atmosfera, non appena ci sarà un sistema che ne garantisca l’affidabilità. Questo secondo gli esperti del Comitato scientifico...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Corea del Sud ha finalizzato un nuovo piano per il proprio mix energetico che prevede la costruzione di due nuove centrali nucleari su larga scala e di un piccolo reattore nucleare entro il 2038. Questo secondo quanto ha affermato il ministero...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le antenne delle zanzare hanno fornito preziose intuizioni per la rilevazione precoce di disastri naturali come i terremoti e gli tsunami. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Purdue University e pubblicato su Acta Biomaterialia. Le zanzare si affidano...
da 30Science.com | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – ENEA ha brevettato, insieme all’Università degli studi di Messina, un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per l’uso in esclusiva del brevetto, ENEA ha creato lo spin-off AR-IOS che sta sviluppando...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Nell’ambito di un programma da 107 milioni di dollari del dipartimento dell’Energia USA dedicato alla fusione nucleare, lo SLAC National Accelerator Laboratory e i suoi partner lavoreranno insieme all’iniziativa TINEX (Target Injector Nexus for Experimental...