da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – I ricercatori ugandesi stanno trasformando gli scarti degli steli di banana in tessuti, extension per capelli e assorbenti igienici, consentendo alla nazione dell’Africa orientale di trarre vantaggio dalla crescente domanda globale di fibre sostenibili....
da Valentina Di Paola | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma, 6 mag. – Sviluppare uno strumento portatile, mobile e a basso costo in grado di rilevare l’arsenico dall’acqua potabile. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nanotechnology, condotto dagli scienziati dell’Indian...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – Antichi poemi cinesi che fanno riferimento alla focena senza pinna dello Yangtze, Neophocaena asiaeorientalis, provenienti da collezioni storiche sparse per tutta la Cina hanno permesso di ricostruire come l’areale di questa focena in grave pericolo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La sabbia proveniente dal Sahara sta minacciando sempre di più il potenziale di produzione dell’energia solare dei paesi europei. E’ quanto emerge da uno studio presentato all’Assemblea Generale dell’Unione Europea di Geoscienze (EGU25) e guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – Dall’inizio dell’anno in Europa, condizioni meteorologiche più calde dell’usuale e precipitazioni inferiori alla media hanno portato a un diffuso abbassamento della portata dei fiumi e a già marcate condizioni di siccità. E’ quanto emerge dal rapporto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Degli innovativi assorbenti a base di amido di mais risultano 17 volte più ecologici rispetto ai loro equivalenti in plastica. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università Federale di São Carlos e pubblicato su Sustainability Science and Technology....