redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Spazio, IRIDE presenta prima immagine nuovo satellite

Spazio, IRIDE presenta prima immagine nuovo satellite

da 30Science.com | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Scienza, spazio

Roma – È stata pubblicata oggi la prima immagine della nuova missione satellitare italiana di osservazione della Terra: una foto ad alta risoluzione di una striscia della penisola italiana che mostra la città di Roma con una risoluzione di 2,66 metri. Si tratta...
Thales Alenia Space ed ESA sviluppano gemello digitale per un’ agricoltura sostenibile

Thales Alenia Space ed ESA sviluppano gemello digitale per un’ agricoltura sostenibile

da 30Science.com | Mar 27, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità

Roma – Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), ha siglato un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per assumere la guida del progetto SaveCrops4EU. Parte del programma Digital Twin Earth dell’ESA, questo...
Topi sulla Stazione Spaziale Internazionale in microgravità subiscono una perdita ossea

Topi sulla Stazione Spaziale Internazionale in microgravità subiscono una perdita ossea

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, spazio

Roma – I topi trasportati sulla Stazione Spaziale Internazionale in microgravità subiscono una perdita ossea soprattutto nelle ossa portanti, il che potrebbe aiutare a informare l’acclimatamento umano al volo spaziale. Lo rivela uno studio guidato dal NASA Ames...
Inaf: svelata la natura di enigmatici segnali luminosi

Inaf: svelata la natura di enigmatici segnali luminosi

da Valentina Arcovio | Mar 24, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – Un team internazionale coordinato da ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha osservato quattro transienti rossi a luminosità intermedia (in inglese intermediate-luminosityred transients o ILRT), ovvero enigmatiche...
Euclid: rilevate oltre 26 milioni di galassie lontane 10,5 miliardi di anni luce

Euclid: rilevate oltre 26 milioni di galassie lontane 10,5 miliardi di anni luce

da Valentina Arcovio | Mar 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio

Roma – Un’anteprima straordinaria di ciò che ci riserva l’Universo profondo. La missione Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con un importante contributo dell’Italia attraverso l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Istituto Nazionale di Astrofisica...
Spazio: 2 esperimenti italiani sull’Iss per la salute degli astronauti

Spazio: 2 esperimenti italiani sull’Iss per la salute degli astronauti

da Valentina Arcovio | Mar 17, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – Con l’arrivo della capsula SpaceX Crew-10 sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), il 15 marzo scorso, sono partiti due nuovi esperimenti finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). I loro nomi sono IRIS e Drain Brain 2.0 e saranno indossati e...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X