da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Nuove osservazioni di 2024 YR4 condotte con il Very Large Telescope dell’European Southern Observatory (VLT dell’ESO) e strutture in tutto il mondo hanno praticamente escluso un impatto dell’asteroide con il nostro pianeta....
da 30Science.com | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Scienza, spazio
Roma – Due studi appena pubblicati su Nature Communications , frutto di una collaborazione tra Politecnico di Milano, Georgia Institute of Technology e altre istituzioni internazionali hanno analizzato i risultati storici della missione DART (Double Asteroid...
da 30Science.com | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio
Roma – Luna e asteroidi sono al centro di due importanti Memorandum of Understanding firmati oggi dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), rispettivamente con l’Agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti (UAE Space Agency – UEASA) e il Mohammed Bin Rashid...
da 30Science.com | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) hanno firmato un Memorandum d’Intenti (MoI) per sfruttare la tecnologia spaziale per l’assistenza umanitaria in tutto il mondo. La partnership...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Lo scioglimento dei ghiacciai in tutto il mondo sta portando a una maggiore perdita di risorse regionali di acqua dolce. E sta causando un innalzamento dei livelli globali del mare a ritmi sempre maggiori. Dall’anno 2000, i ghiacciai hanno perso...
da 30Science.com | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Il satellite Einstein Probe ha catturato il lampo di raggi X di una coppia celeste molto sfuggente. La scoperta apre una nuova strada per esplorare come le stelle massicce interagiscono ed evolvono, confermando il potere unico della missione di scoprire...