da 30Science.com | Lug 1, 2025 | News, spazio, Transizione ecologica
Roma – Con il lancio del satellite Sentinel-4, le capacità del Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) per il monitoraggio della qualità dell’aria aumenteranno significativamente. Questo sarà il primo strumento europeo dedicato al monitoraggio...
da Valentina Di Paola | Giu 27, 2025 | In evidenza, spazio, Weekly newsletter
Roma – Attorno a uno degli ammassi di galassie più distanti mai osservati è stato osservato un piccolo alone che contribuisce a svelare le origini dell’Universo primordiale. A descrivere questo curioso fenomeno uno studio, pubblicato sul The Astrophysical Journal...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 25, 2025 | In evidenza, News, spazio, Weekly newsletter
Roma – Il telescopio spaziale James Webb, JWST, ha scoperto il suo primo esopianeta. Lo dimostra lo studio condotto da un gruppo di ricerca guidato dal CNRS, Centre National de la Recherche Scientifique, in particolare dal Laboratoire d’instrumentation et de...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 24, 2025 | News, spazio, Transizione ecologica
Roma – Monitorare i livelli di inquinamento e le variazioni metereologiche con precisione e frequenza straordinariamente elevati così da offrire dati per far fronte rapidamente a eventi estremi e rischi per la salute umana: sono questi alcuni degli obiettivi...
da 30Science.com | Giu 24, 2025 | News, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Un primato assoluto per l’Italia e l’Europa: si tratta del lancio simultaneo di sette satelliti appartenenti a una stessa costellazione istituzionale, IRIDE. A realizzarlo, per il programma voluto dal Governo italiano e coordinato dall’Agenzia Spaziale...
da 30Science.com | Giu 23, 2025 | In evidenza, News, spazio, Transizione ecologica
Roma – Oggi, al Living Planet Symposium, l’ESA ha presentato le prime immagini straordinarie della sua rivoluzionaria missione satellitare Biomass, che segna un importante passo avanti nella nostra capacità di comprendere come le foreste terrestri stanno...