da Valentina Arcovio | Ago 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Alle 23:16 di lunedì 19 agosto, in un’eccezionale notte di Luna piena, Superluna e Luna Blu, Juice (Jupiter Icy Moons Explorer), la sonda lanciata in orbita dall’Esa (agenzia spaziale europea) con destinazione Giove, si è avvicinata al nostro satellite...
da Valentina Arcovio | Ago 7, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Notiziario Scienza, Ricerca Italiana, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Sono ancora in corso, da aprile scorso, presso il Poligono di Prova e Addestramento della Difesa (PISQ) di Salto di Quirra, in Sardegna, i test per qualificare il dispiegamento dei paracadute del veicolo spaziale. Lo comunica in una nota il team di Space...
da 30Science.com | Ago 5, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Il Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS), ha deliberato in Assemblea straordinaria l’adesione della società Orbital Launch Means Srl che ha contestualmente sottoscritto l’aumento di capitale per l’ingresso nella compagine societaria con l’aggiunta...
da 30Science.com | Lug 30, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, spazio
Roma – Dopo l’impatto della sonda della NASA DART il 26 settembre 2022 contro Dimorphos, la luna del sistema binario di asteroidi Near-Earth (65803) Didymos, gli occhi degli esperti si sono concentrati sugli effetti dell’esperimento di difesa planetaria....
da Valentina Di Paola | Lug 30, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, spazio, Weekly newsletter
Roma – Il sistema di asteroidi formato da Didymos e Dimorphos, che sono stati oggetto della missione di deviazione di corpi spaziali DART, potrebbe effettivamente essersi formato dal distacco di materia da parte di uno dei due elementi. Ad analizzare le...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 26, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Transizione ecologica
Roma – I satelliti che vengono fatti bruciare nell’atmosfera terrestre per evitare che si trasformino in spazzatura spaziale rappresentano un rischio ambientale considerevole. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su “Science”. Visti i piani pubblici e privati...