da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Lo scioglimento dei ghiacciai in tutto il mondo sta portando a una maggiore perdita di risorse regionali di acqua dolce. E sta causando un innalzamento dei livelli globali del mare a ritmi sempre maggiori. Dall’anno 2000, i ghiacciai hanno perso...
da 30Science.com | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Il satellite Einstein Probe ha catturato il lampo di raggi X di una coppia celeste molto sfuggente. La scoperta apre una nuova strada per esplorare come le stelle massicce interagiscono ed evolvono, confermando il potere unico della missione di scoprire...
da Valentina Arcovio | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio
Roma – Space Norway, il principale operatore di telecomunicazioni satellitari del Nord Europa, e Thales Alenia Space hanno annunciato oggi di aver firmato un contratto per la fornitura di un nuovo satellite per le comunicazioni, THOR 8. Posizionato in orbita a...
da Valentina Arcovio | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio
Roma – La missione Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha scoperto la sua prima lente gravitazionale forte: l’immagine di una galassia lontana che appare sotto forma di anello, grazie alla forza di gravità di una galassia molto più vicina a noi che si...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Natura, biodiversità, agrifood, News, spazio, Transizione ecologica
Roma – La biodiversità della Terra può essere monitorata e misurata dallo spazio, portando a una migliore comprensione degli ecosistemi terrestri e acquatici. È quanto emerge da uno studio guidato dall’University at Buffalo, finanziato dalla NASA e pubblicato su npj...
da 30Science.com | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio
Roma – Mancano tre mesi a Geo Global Forum 2025, l’evento che riunirà nella Capitale esperti, accademici, professionisti e leader nel settore dell’Osservazione della terra e autorità politiche provenienti da tutto il mondo. Organizzato dalla Commissione Europea...