redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Con Noctis presto una rete nazionale per studio del cielo

da Valentina Arcovio | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – Connettere telescopi, coinvolgere persone e osservare il cielo con un approccio collaborativo. E’ questa la missione di NOCTIS, il Network Osservativo Coordinato di Telescopi per l’Insegnamento e la Scienza. Il progetto, guidato da Silvano Tosi...
Satelliti ESA individuano i dieci produttori permanenti di metano al mondo

Satelliti ESA individuano i dieci produttori permanenti di metano al mondo

da 30Science.com | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Ci sono i grandi giacimenti del permiano negli Stati Uniti, quelli carboniferi della Slesia (Polonia) e del Turkmenistan e anche le grandi aree umide del pianeta come il delta interno del Nilo Bianco il Sudd. Sono queste alcune tra le regioni che emettono...

Per gestire l’estrazione mineraria sulla Luna bisognerà contare sull’esempio degli oceani

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 3, 2025 | News, spazio

Roma –  La regolamentazione delle future attività di sfruttamento, anche minerario, delle risorse lunari, dovrà affrontare problemi molto simili a quelli legati all’estrazione mineraria sui fondali oceanici. È quanto sostiene un editoriale apparso sulla prestigiosa...
Creati foglie e fiori artificiali per la produzione di carburante green

Creati foglie e fiori artificiali per la produzione di carburante green

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

Roma –  Piccoli “nano-fiori” di rame sono stati fissati a una foglia artificiale per produrre combustibili e sostanze chimiche ecocompatibili. Il risultato è stato ottenuto da un team di ricercatori dell’Università di Cambridge e...
Fotografata “ragnatela cosmica” della materia oscura dell’Universo

Fotografata “ragnatela cosmica” della materia oscura dell’Universo

da Valentina Arcovio | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio

Roma – Le prime immagini ad alta definizione della “ragnatela cosmica” che struttura l’Universo sono state ottenute grazie a uno studio guidato da ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)....

Thales Alenia Space, contratto con Esa per sviluppo di lander trasporto su Luna

da Valentina Arcovio | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – Thales Alenia Space ha firmato un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), del valore di 862 milioni di euro, relativo allo sviluppo e alla consegna del Lunar Descent Element (LDE), il Lander Lunare per la Missione Argonaut dell’ESA, inclusa...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X