redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
ESO conferma, nuovo progetto industriale mette a rischio il superosservatorio di Paranal

ESO conferma, nuovo progetto industriale mette a rischio il superosservatorio di Paranal

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Un’analisi tecnica approfondita dell’European Southern Observatory (ESO) ha valutato l’impatto del megaprogetto industriale INNA sulle strutture dell’Osservatorio astronomico del Paranal, in Cile, e i risultati sono allarmanti....
Trump, a rischio chiusura storico osservatorio CO2 delle Hawaii

Trump, a rischio chiusura storico osservatorio CO2 delle Hawaii

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 17, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, ricerca, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Scienza&Politica

Roma – L’amministrazione Trump sta pianificando di annullare la locazione del Global Monitoring Laboratory di Hilo, il laboratorio governativo alle Hawaii essenziale per supportare il monitoraggio globale delle concentrazioni di CO2 nell’atmosfera. Questo...
Lo scienziato che studia le viscere delle creature marine spiaggiate con uno smartphone

Lo scienziato che studia le viscere delle creature marine spiaggiate con uno smartphone

da 30Science.com | Mar 5, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, ricerca

Roma – Brendan Cottrell, ricercatore persso la McGill University, Canada, è l’autore di un documentario in scansioni 3D realizzate con uno smartphone sulle specie marine spiaggiate, illustrato in una lavoro su Frontiers in Marine Sciences. Tali informazioni potranno...

Sapienza, uno studio rivela struttura interna e l’età della calotta ghiacciata di Marte

da 30Science.com | Mar 3, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca italiana, Scienza

Roma – La superficie della Terra e quella di Marte, come degli altri pianeti terrestri, è costituita perlopiù da roccia e metalli. Nonostante l’aspetto apparentemente inalterabile, la crosta di questi pianeti è soggetta a una serie di deformazioni. Ma rispetto...

L’ISS è troppo sterile, sarebbe meglio un po’ di contaminazione

da Valentina Di Paola | Feb 27, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – Contaminare di poco la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con specie microbiche benefiche potrebbe favorire la salute degli astronauti, riducendo il rischio di disfunzioni immunitarie, eruzioni cutanee e condizioni infiammatorie. Questo curioso...

Rivista Nature, bisogna reagire agli attacchi di Trump alla scienza

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 27, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia, Scienza&Politica

Roma – “Bisogna denunciare queste azioni, gridare al mondo i loro effetti negativi, sostenere i ricercatori e difendere la loro capacità di lavorare e studiare senza temere per il loro posto di lavoro”. In un duro editoriale la prestigiosa rivista scientifica “Nature”...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X