da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Sotto la superficie del Monte Etna, il vulcano più grande d’Europa e uno dei più attivi al mondo, si nasconde un mondo che a prima vista può sembrare immobile, ma nelle profondità della sua crosta cela un magma in continuo movimento che spinge e si...
da 30Science.com | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – “Era un venerdì quando una persona è entrata in farmacia per una lesione sul volto che non cicatrizzava. Attraverso l’apposito dispositivo MedEA, abbiamo inviato le immagini per una tele-refertazione da remoto del medico specialista in dermatologia. La...
da 30Science.com | Mag 26, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma. – Ricerca e industria italiana insieme per produrre energia pulita, sicura e illimitata con la fusione nucleare. Il primo magnete per il progetto DTT – Divertor Tokamak Test, la macchina sperimentale 100% italiana in costruzione presso il Centro Ricerche...
da Valentina Arcovio | Mag 26, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Attualmente è il primo test genetico disponibile in Italia che è in grado di valutare con precisione l’aggressività del tumore alla prostata e suggerire il trattamento più adatto. Si tratta di Prostatype, disponibile presso il Policlinico Tor Vergata di...
da 30Science.com | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – In missione tra i fiordi spettacolari delle isole Lofoten, nell’estremo nord della Norvegia, per svelare i segreti di due elementi fondamentali nell’evoluzione della vita sul nostro pianeta: l’idrogeno naturale e l’acqua. La...
da Valentina Arcovio | Mag 26, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – In Italia il 25% dei pazienti ospitati nelle REMS è straniero: 144 persone su un totale nazionale che, al 31 dicembre 2023, contava 709 posti letto disponibili. Un dato significativo, considerando che la popolazione straniera residente è inferiore al 10%....