da 30Science.com | Ott 4, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – L’aria indoor è un importante determinante di salute, in occasione della Giornata mondiale dell’Habitat del 7 ottobre, dagli esperti di Iss un approfondimento sugli inquinanti indoor e sulle fonti dell’inquinamento domestico. E un podcast sulla sicurezza...
da 30Science.com | Ott 4, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Il CRS4 – Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna, in collaborazione con l’Open Campus di Tiscali, nell’ambito del progetto DLAB | Cagliari Digital Lab, di cui il Comune di Cagliari è capofila, organizza dal 22 al 25 ottobre, in...
da 30Science.com | Ott 4, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – I cambiamenti climatici e le disuguaglianze economiche sono profondamente interconnessi, con il potenziale di aggravarsi a vicenda se non prontamente affrontati. Un nuovo studio pubblicato su Nature Climate Change fa luce su questo importante legame,...
da 30Science.com | Ott 3, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una ricerca scientifica dell’Università del Salento riguardante lo studio della biodiversità della laguna di Acquatina di Frigole è stata recentemente pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Scientific Reports. La ricerca ha utilizzato...
da 30Science.com | Ott 3, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio
Roma – Un motore a razzo solido Zefiro-40 riprogettato, il secondo stadio del razzo Vega-C, è stato acceso con successo oggi per la seconda volta dal contraente principale Avio presso il suo impianto di prova di Salto di Quirra in Sardegna, Italia. Questa...
da 30Science.com | Ott 3, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un team coordinato dall’Istituto di ingegneria del mare del Consiglio nazionale delle ricerche di Genova (Cnr-Inm) ha concluso con successo le attività preliminari di campionamento batimetrico, bio-fisico e chimico di due laghi alpini: il lago situato nei...